Dania: lo Zecchino sempre nel cuore

La friulana Dania Lascialfari non ce l’ha fatta a conquistare la 58esima edizione dello Zecchino D’oro. La bimba infatti, con il suo brano Il Rompigatto non è riuscita a rientrare all’interno delle 8 canzoni finaliste.
Dania, 8 anni di Cassacco, come fatto in tutte le cinque puntate della trasmissione andate in onda su Raiuno, ha eseguito il suo pezzo da vera professionista e si è distinta anche ieri sera per un’interpretazione impeccabile e per la sua contagiosa simpatia. Ora ritornerà a Cassacco avendo vissuto un’esperienza che ha definito «bellissima e che porterà sempre nel cuore». A casa troverà il suo gattino, a cui aveva dedicato la canzone, i compagni di scuola e potrà continuare a sognare di fare la cantante - parrucchiera. La giuria, composta da 20 bambini dagli 8 ai 12 anni, ha proclamato come canzone vincitrice dello Zecchino d’Oro 2015 Prendi un’emozione che ha conquistato il titolo con 190 preferenze. In studio, per il gran finale, si sono susseguiti molti ospiti iniziando da Gli Straduri Killa, quattro giovanissimi ballerini di breakdance a Gabriele Cirilli fino alle magiche Winx. Infine, la 58esima edizione della kermesse ha celebrato l’anniversario dei vent'anni dalla morte di Mariele Ventre, avvenuta il 16 dicembre del 1995, con un brano interpretato da Cristina D’Avena Il segreto per Mariele. La canzone, inedita, è stata scritta in ricordo della fondatrice e direttrice del Piccolo Coro, a lei intitolato, proprio da due suoi ex allievi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto