Colori, fiori e profumi: Primulacco invasa dalla primavera

POVOLETTO. Torna, a Primulacco, uno degli appuntamenti primaverili più apprezzati del Friuli collinare: la “Festa dei fiori”, organizzata come ogni anno dalla pro loco della frazione. Tra le novità di quest’anno, per la longeva manifestazione giunta ormai alla 43esima edizione, segnaliamo il “Tour dei trattori d’epoca” e il nuovo allestimento per l’esposizione dei fiori.
Quest’anno, infatti, come ci hanno spiegato gli organizzatori, andrà “in pensione” lo storico allestimento “a gradoni” che lascerà il posto a una modalità di visita più semplice e immediata alla mostra-mercato delle piante, che da sempre è uno dei punti di maggiore interesse per questa bella sagra.
Si parte con i festeggiamenti oggi, alle 18, l’inaugurazione sarà accompagnata dall’associazione musicale Euritmia di Povoletto. Alle 20.30, musica revival anni Sessanta, Settanta e Ottanta con Diego Bonato. Domani, alle 9, si aprono le iscrizioni per il “Tour auto d’epoca”, organizzato da Alfa Romeo di Maiano, che parte alle 10.
Alle 10.30 la messa del folclore precederà il pomeriggio con la “Rassegna folcloristica Festa dei fiori 2016”, che inizierà alle 15. Alle 17, degustazione d’infusi di Erbe officinali dell’antica tradizione erboristica di Saut-Cercivento. Dalle 21 serata danzante con l’orchestra Marco e il clan.
I festeggiamenti proseguiranno il 25 aprile, dalle 9 con il torneo di minivolley organizzato da Usd Rizzi Volley, seguito, alle 10.30, dalla novità di quest’anno, il raduno dei trattori d'epoca. Alle 15, concorso di composizione floreale in collaborazione con la Coldiretti di Udine.
Martedì, mercoledì e giovedì la Festa dei fiori offrirà ancora l’apertura della mostra-mercato delle piante, dalle 9 alle 20.
I festeggiamenti riprenderanno nella serata di venerdì 29 aprile, con la briscola, mentre sabato 30, alle 15 via alla gara di pesca alla trota.
Alle 16 il torneo di calcio categoria pulcini organizzato dall’Asd Ol3 nel polisportivo di Marsure. Seguirà la serata in musica.
La “Festa dei fiori” si concluderà domenica 1 maggio, con una giornata intera di festeggiamenti: tra gli appuntamenti segnaliamo il “Vesparaduno dei fiori”, organizzato con il Vespa Club Udine (iscrizioni dalle 9, mentre alle 10.30 partirà il giro). Alle 10 via alla corsa ciclistica “Quinto Gran Premio Festa dei Fiori” organizzata dal Velo Club Cividale-Val Natisone.
Alle 11, appuntamento è con la sicurezza: la Cri - comitato di Udine terrà infatti delle dimostrazioni e darà delle “Nozioni per intervento di Primo Soccorso”.
Anche il pomeriggio sarà ricco di eventi: alle 15 spazio alle gare interregionali di tiro alla fune, categoria 640 Kg, alle 17 la conferenza: “Guida all’uso dei Microrganismi effettivi EM” a cura di Enzo Cattaneo. Dalle 20.30, serata danzante con Ilenia e i Festival.
Da segnalare che nei chioschi, fornitissimi come per ogni edizione, ci saranno anche specialità alla brace.
Nessuna paura, infine, per gli eventuali “capricci” del meteo: i festeggiamenti, infatti, si svolgeranno al coperto.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto