Barbieri superstar a San Daniele e Gloria Clama annuncia: apro un ristorante

Il popolare giudice di Masterchef ha stupito tutti con un primo freddo al prosciutto. La cuoca carnica vista in tv ha sciolto la riserva su un locale tutto suo a Raveo
Bruno Barbieri con Gloria Clama
Bruno Barbieri con Gloria Clama

«Nel mio bistrot al bancone il San Daniele non manca mai. Ci piace molto avere un cuoco al bancone che lo taglia a mano». Per Bruno Barbieri, la stella più luminosa di Masterchef, e il prosciutto crudo di San Daniele è amore vero.

Lo ha confermato ieri nel corso degli incontri con il pubblico e durante gli showcooking di cui è stato protagonista nell’ambito della trentacinquesima edizione di “Aria di Festa”, la manifestazione dedicata al “re” San Daniele e al suo territorio inaugurata venerdì scorso e in programma fino a questa sera nella cittadina collinare.

Per lui una folla e un tifo da stadio: centinaia di persone sono rimaste in coda pazienti nell’attesa di prendere posto nello stand allestito per lo spettacolo del celebre chef. Dopo Klugmann, Borghese, Scipioni, Clama e Finetti è arrivato lui e non ha tradito le aspettative regalando un grandioso spettacolo.

Prima di accendere i fornelli, Barbieri ha chiacchierato con Tinto, il presentatore ufficiale di “Aria di Festa”: «non ero mai stato qui è un paesino bellissimo con della bellissima gente».

Poi ha parlato del suo ultimo libro, ma anche del fatto che in cucina ci vuole rispetto e che non bisogno sprecare nulla.

«A far la spesa bisogna andare con pancia piena – ha detto il giudice di Masterchef – per acquistare con la testa e non con la pancia. E poi bisogna seguire la stagionalità». Poi sul palco ha chiamato una sua concorrente, la carnica Gloria Clama, terza all’ultima edizione di Masterchef, e si è detto molto fiero di lei, «per il fatto che adesso sta per aprire un’attività tutta sua, perché ha lasciato un posto fisso e si è messa in gioco. E perché oggi cucina con il sorriso».

In poche battute, il pubblico è stato rapito dallo chef bolognese che, per la preparazione del suo piatto, spaghetti freddi con verdure croccanti e San Daniele, ha voluto accanto a sé due giovani sandanielesi, Francesca e Stefano, che hanno dovuto seguire passo passo il “maestro” e cimentarsi nella preparazione del medesimo piatto.

Piatto che, con vicino un maestro d’eccezione come Barbieri, è riuscito alla perfezione, così come decretato dalla giudice per un giorno, la siciliana Tina.

Piatti a parte Barbieri ha fatto un plauso al Consorzio che tutela il prosciutto Dop. «Si tratta di un ente fondamentale – ha detto – per la gestione di una materia prima importante che può essere taroccata. Un consorzio è necessario per tutti quelli che sono i migliori prodotti del nostro territorio».

Quanto alla possibilità di portare le telecamere di Masterchef nel cuore del Friuli, Barbieri si è detto possibilista. «Sarebbe bello poter raccontare tutti i posti meravigliosi del nostro Paese». Chissà.

Protagonista della domenica pomeriggio di “Aria di Festa”, si diceva, anche la concorrente di Masterchef, la carnica Clama che a settembre, se tutto va bene, a Raveo aprirà il suo ristorante.

«Il San Daniele ci sarà sicuramente – ha detto alla sua prima edizione della festa da protagonista e non semplice visitatrice – perché ci saranno tutte le eccellenze del nostro territorio».

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto