Aquileia celebra in basilica l’organaro Gustavo Zanin

Importante appuntamento sabato 4 settembre in basilica ad Aquileia con inizio alle 20.45. Nella serata celebrativa dei venti anni del monumentale organo della chiesa madre della regione, il musicologo Alessio Screm ricorderà la figura e l’opera dell’organaro Gustavo Zanin, recentemente scomparso, artefice dello strumento collocato nel transetto di sinistra e restauratore dell’organo Kaufmann in “cornu epistole”.

Sarà la titolare del duomo di Lucca, Giulia Biagetti, a sostenere il concerto che prevede musiche di Richter, Oley, Kinberger, Becker, William e, ovviamente, Johann Sebastian Bach. Giulia Biagetti è nata ad Istanbul (Turchia) nel 1964. Il padre, Baldo Biagetti, era insegnante di Lingua italiana, Storia e filosofia in vari Istituti italiani di cultura all’estero. La madre, Sylvia von Sauer, era la nipote del celebre pianista Emil von Sauer, che fu allievo di Rubistein a Mosca e poi di Liszt a Weimar. —

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto