Anna Safroncik a Lignano: la prossima sfida sarà fare un disco

L’attrice di origine ucraina è la conduttrice del Festival Show. E martedì 20 agosto salirà sul palco della Beach arena

LIGNANO. Chissà se riuscirà a resistere alla tentazione di un bagno tra le onde del mare di Lignano. Del resto lo ha detto lei che non vede l’ora di visitare la cittadina friulana e conoscere la sua rinomata spiaggia “d’oro”.

Lei è l’affascinante Anna Safroncik, radici ucraine, italiana a tutti gli effetti. Attrice, modella, testimonial e ora anche conduttrice. Perchè sul palco della Beach arena, martedì 20 agosto, sarà lei a presentare il Festival Show accanto al volto storico della manifestazione canora, Paolo Baruzzo.

Il carrozzone del Festival Show arriva a Lignano dopo cinque tappe che hanno confermato la scelta vincente degli organizzatori di puntare sulla Safroncik per la conduzione.

«Se devo trovare gli aggettivi per questa mia esperienza – spiega l’attrice – scelgo esilarante, emozionante, incredibile... Salire sul palco ogni sera, sentire il calore del pubblico mi riempie di tanta energia positiva, al punto che faccio fatica a dormire la notte».

Vive in Italia da quando aveva 12 anni. Festival Show le ha dato modo di vedere posti nuovi?

«Sì. Conoscevo pochissimo del litorale adriatico e confesso che non vedo l’ora di arrivare a Lignano e di visitare la sua rinomatissima spiaggia».

Modella, testimonial, protagonista di fiction tv e soap come “Centovetrine”, attrice teatrale e cinematografica, ora anche conduttrice di live-show. In quale ruolo si sente a più a suo agio?

«Non vorrei essere tacciata di presunzione, ma grazie ai miei genitori sono nata sul palco dell’opera di Kiev e cresciuta in teatro... sento affinità con varie discipline dell’arte».

Mai pensato di cantare o ballare per professione?

«In Italia - al contrario di quanto avviene ad esempio in America, dove tantissime attrici sono anche rock-star - si tende a catalogare le persone soltanto in un determinato contesto. Il mondo però si apre sempre di più alla contaminazione e potrei anche accettare la sfida di confrontarmi con il mondo della musica. Del resto anni fa ho preso parte a Cleopatra, un musical teatrale dove cantavo e ballavo».

C’è un altro sogno nel cassetto?

«Riuscire ancora a emozionare me stessa e le persone che incontro».

Un chiaro invito quindi rivolto a tutti per l’appuntamento di martedì alla Beach arena di Lignano Sabbiadoro (ingresso libero) quando la kermesse itinerante che da vent’anni regala a un pubblico trasversale la musica più “cool” dell’estate accenderà di ritmo e di allegria la spiaggia friulana.

Massimo Brini, assessore della città balneare, ama dire che «non c’è estate a Lignano senza Festival Show. L’affetto tra la manifestazione di Radio Birikina e Radio Bella & Monella e la spiaggia friulana dura dall’inizio di questo millennio, avendo più che degnamente preso il posto lasciato vacante dal mitico Festivalbar di Vittorio Salvetti».

Vent’anni di musica gratuita, che oggi sono perfettamente documentati - oltre che dalle compilation pubblicate dalla divisione editoriale e discografica “Klasse 1”, curata da Paolo Verlanzi - da un libro fotografico edito da Azzurra Music, in questi giorni nelle edicole quale supplemento a richiesta del Messaggero Veneto.

Il libro racconta la kermesse attraverso le immagini di cantanti, piazze gremite, spiagge in festa e le varie conduzioni che si sono avvicendate.

Anche matedì la festa dell’estate manterrà le promesse presentando un cast stellare. Forse la più attesa è Elettra Lamborghini, che torna a Lignano dopo l’esibizione in una nota discoteca di Pineta di qualche settimana fa che ha fatto rumore sui social.

Tra i protagonisti più gettonati anche Loredana Bertè, Alexia, Neri per caso, Andrea Diamante, Luca Carboni, Senith, Daniel & Astol, Alessandro Casillo e i giovani del casting. Tutti accompagnati dalla musica dal vivo dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e dalle coreografie di Etienne Jean-Marie. —


 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto