Zoncolan, Piancavallo e Sappada: si scia!

Nella vicina stazione cadorina la stagione partirà con una settimana di anticipo: per cominciare sarà aperta la pista “nera” .  Promotur dà il via libera anche per due poli in regione (a prezzi ridotti)
La pista Nera a Sappada in un'immagine d'archivio. FOTO SOLERO
La pista Nera a Sappada in un'immagine d'archivio. FOTO SOLERO

SAPPADA Prende il via con una settimana di anticipo la stagione dello sci. Per ora, ufficialmente, solo nella località veneta di Sappada, ma Promotur è al lavoro per garantire l’agibilità di alcuni tracciati anche in Friuli, tra Piancavallo e lo Zoncolan. L’attesa, quindi, è terminata e tra sabato 30 novembre a domenica primo dicembre, gli amanti dello sci potranno tornare a divertirsi sulla neve.

A Sappada aprirà la pista Nera, storico tracciato della località. Le nevicate dello scorso week-end, sommate al freddo pungente di questi giorni (ieri mattina la colonnina di mercurio, a Sappada, è scesa fino a dieci gradi sotto lo zero) con la messa in funzione dei cannoni sparaneve, hanno permesso di preparare un fondo pista ideale. «Siamo pronti a partire – afferma Daniele Kratter, presidente della società che gestisce gli impianti a Sappada –. Questo fine settimana terremo aperta solo la pista Nera, poi, dal 7 dicembre, si potrà sciare sull’intero demanio. Da sabato sarà disponibile anche un anello per il fondo di 3 chilometri».

Chi ha già acquistato lo skipass Promotur in prevendita potrà sciare a Sappada senza bisogno di ulteriori tessere. Prevendita che nei poli sciistici del Fvg prosegue fino al 6 dicembre, vigilia di inizio stagione in tutte le località. Sarà possibile comprare le tessere anche nella sede Promotur di Tavagnacco (via Palladio 90), ma fino al 29 novembre (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18). Prezzi invariati rispetto allo scorso anno, con il giornaliero che costerà 35 euro a Piancavallo, Zoncolan e Tarvisio.

La Regione ha confermato uno sconto di 3 euro per i poli maggiormente in difficoltà, Sella Nevea e Forni di Sopra, dove si potrà sciare con 32 euro. Per quanto riguarda lo stagionale, i residenti e i proprietari di seconde case in uno dei cinque poli Promotur, avranno uno sconto del 50%.

Per i proprietari sarà sufficiente presentare un contratto di utenza energetica e un’autocertificazione.

Una stagione che si apre con diverse incognite soprattutto a Sella Nevea, dopo il mancato funzionamento del collegamento trasfrontaliero con la Slovenia rischia di far perdere appeal alla località del Canal del Ferro. Diverso il discorso per il comprensorio di Pramollo, che alzerà il sipario sulla nuova stagione venerdì 29 all’hotel Là di Moret di Udine.

Zoncolan e Piancavallo. Il Friuli Venezia Giulia risponde al Veneto. Dopo l’annuncio che Sappada renderà accessibile la pista “Eiben Col dei Mughi” nel fine settimana, ieri è arrivato l’annuncio che anche Promotur aprirà alcuni impianti nei poli dello Zoncolan e di Piancavallo. Quindi sabato 30 novembre e domenica primo dicembre si potrà sciare a prezzi ridotti, dalle 8.30 alle 16.30, grazie alla neve caduta lo scorso week-end, alla quale si è aggiunta quella artificiale sparata in questi giorni sfruttando le basse temperature.

Lo Zoncolan sarà accessibile soltanto dal versante di Sutrio. Saranno disponibili le piste Zoncolan 2 e 4, la parte bassa della pista Zoncolan 3 (area Cuel d’Ajar) con le seggiovie Valvan e Cuel D’Ajar ed i campetti Cjalcenal. Anche gli amanti dello sci nordico potranno contare sull’apertura dell’anello di fondo.

A Piancavallo si potrà sciare sulle Nazionale, Busa Grande, Tublat, Sole e sul campo scuola Genzianella. Saranno aperte le seggiovie quadriposto Tremol 1, Busa Grande, Tremol II, la seggiovia triposto Sole e il tappeto Genzianella. Disponibile anche l’area dello sci di fondo.

Il costo dello skipass sarà inferiore di circa il 30%: 25,50 euro per gli adulti (anziché 35), 21 euro per giovani e senior (anziché 30) e 15,50 euro per i ragazzi (anziché 22). Sconti anche per la formula sci@ore.

La stagione dello sci comincerà a tutti gli effetti sabato 7 dicembre, con il coinvolgimento di tutti e cinque i poli regionali di Promotur. Per questo nella settimana dal 2 al 6 dicembre gli impianti di Zoncolan e del Piancavallo chiuderanno per consentire di ultimare la preparazione di tutte le aree sciabili entro la mattina del 7 dicembre. Per avere in tempo reale il programma di apertura degli impianti nel corso della stagione invernale, Promotur consiglia di tenere sempre monitorata la sezione “Infoneve” del sito www.promotur.org.

L’Agenzia regionale, considerata la positiva risposta del mercato e la contestuale anticipazione dell’apertura della stagione sciistica, ha deciso di prolungare, nei poli Fvg, la prevendita fino al 6 dicembre 2013, per consentire alle famiglie e agli sci club di acquistare gli skipass stagionali a prezzi vantaggiosi, anche con impianti aperti.

Prenderà il via venerdì 6 dicembre, invece, la stagione invernale a Nassfeld-Pramollo, con tutte le novità che saranno presentate domani (venerdì) alle 12 all’hotel Là di Moret di Udine.

 

Argomenti:montagna

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto