Ondata di maltempo sul Pordenonese: oltre 100 richieste di intervento per alberi caduti sulle strade
In alcuni casi, il forte vento ha causato anche parziali scoperchiamenti di alcune abitazioni. Le aree maggiormente colpite sono risultate i comuni di Porcia, Brugnera, Pordenone e Sesto al Reghena

Nel primo pomeriggio di giovedì 24 luglio 2025, un fronte temporalesco particolarmente intenso ha interessato la provincia di Pordenone, causando disagi e danni in diversi comuni del territorio.
L’evento atmosferico, caratterizzato da raffiche di vento e piogge intense, si è concentrato in un arco temporale di circa 35-40 minuti.
Le aree maggiormente colpite sono risultate i comuni di Porcia, Brugnera, Pordenone e Sesto al Reghena.
Il Comando dei Vigili del Fuoco di Pordenone ha ricevuto più di 100 richieste di intervento di soccorso tecnico urgente, principalmente per la rimozione di alberi caduti sulla sede stradale, alberi abbattuti o pericolanti in prossimità di cavi elettrici e telefonici, e alberi finiti sui tetti di abitazioni.
In alcuni casi, il forte vento ha causato anche parziali scoperchiamenti di alcune abitazioni. Per fronteggiare l’emergenza sono state impegnate le squadre della sede centrale di Pordenone, dei distaccamenti di Maniago e San Vito al Tagliamento, nonché il personale volontario del distaccamento di Sacile.
Al fine di garantire una risposta tempestiva ed efficace alla cittadinanza sono state richiamati in servizio addetti liberi dal servizio.
A supporto delle operazioni di soccorso, hanno collaborato anche squadre della Protezione Civile dei comuni interessati.
Nel tardo pomeriggio gli interventi già conclusi dal personale del comando dei Vigili del fuoco di Pordenone erano 15 e rimanevano da gestire circa 80 richieste di soccorso.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto