Zafferano, costituita la coop Alla presidenza Pietro Ianna
AVIANO. Dopo le assemblee per far partire la “Cial de Molin”, concepita per la coltivazione dello zafferano, la cooperativa è stata formalmente costituita in uno studio notarile di Pordenone. Il consiglio direttivo, composto dai soci fondatori, ha nominato alla carica di presidente Pietro Ianna: sarà coadiuvato dal vicepresidente Ezio Zambon e dai consiglieri Eugenia Presot, Vittorio Janna, Alessandro Ferrari, Lucio Gabatto e Valentino Zambon.
È già stata convocata per mercoledì 8 giugno, al teatro di Dardago, l’assemblea generale. Sarà l’occasione per illustrare a tutti lo statuto sociale, sottoscrivere i moduli delle nuove adesioni e completare gli adempimenti previsti per la cooperativa stessa. L’iniziativa s’è rivelata un successo al di là di ogni aspettativa. Per ora hanno aderito alla cooperativa “Cial del Molin”, per diffondere la coltivazione dello zafferano, oltre ottanta soci provenienti da Dardago, Budoia, e anche da Roveredo in Piano, San Quirino, Polcenigo, Aviano, Sacile e Sesto al Reghena. Tutto lascia presumere che le colture dello zafferano si estenderanno in tutta la provincia, valorizzando il marchio dello “Zafferano di Dardago” in campo nazionale e all’estero.
Sigfrido Cescut
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto