Vita di lusso e zero tasse, scoperta

Conduceva una vita agiata fatta di auto di lusso e moto. Possedeva, inoltre, diversi garage e terreni, due appartamenti e addirittura quattro cavalli. Troppo, per una persona che non aveva dichiarato redditi nel 2010 e un compenso medio di poco più di 10 mila euro negli anni successivi.
L’anomalia è balzata all’occhio all’Agenzia delle entrate che, dopo aver incrociato i dati, ha prontamente allertato la Guardia di finanza. Al termine delle indagini le Fiamme gialle hanno scoperto che quella persona, a cui ora vengono contestate circa 300 mila euro di redditi non dichiarati, era nientemeno che un’avvenente escort che esercitava la professione nella provincia di Udine.
L’accompagnatrice era solita pubblicizzare i propri “servizi” sul proprio sito web e sulla pagina personale di facebook, attraverso un nome d’arte. Accanto a questa attività la giovane escort si esibiva anche come ballerina lap dance in svariati locali notturni del triveneto. Complessivamente il giro d’affari si attestava intorno ai 60 mila euro all’anno che la donna, però, si “dimenticava” di dichiarare al termine dell’anno.
Risaliti alla vera identità della donna, i finanzieri hanno iniziato ad incrociare i dati fiscali con i patrimoni in suo possesso. I risultati ottenuti hanno permesso agli investigatori di evidenziare la vistosa anomalia: l’avvenente escort conduceva la “bella vita”, eppure nella dichiarazione dei redditi risultava addirittura una nullatenente nel 2010 e poi vicina alla soglia di povertà negli anni successivi.
Il reale giro d’affari dell’accompagnatrice si aggirava attorno ai 60 mila euro annui. Le numerose e cospicue movimentazioni finanziarie, giustificate dalla “professionista” come proventi conseguiti attraverso l’esercizio dell’attività di prostituzione, le sono state contestate in qualità di “redditi diversi” classificate all’interno del lavoro autonomo occasionale. L’evasione totale ammonta a circa 300 mila euro. Già emessi gli avvisi di accertamento. Ora l’escort dovrà versare la quota di tasse mancante.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto