Vinta la sfida della collaborazione all’istituto comprensivo

CHIONS. Un istituto ben presente sul territorio. Lo ha dimostrato nei giorni scorsi il comprensivo di Chions, che raggruppa anche le scuole di Pravisdomini, impegnato in diverse iniziative nei due...
CHIONS. Un istituto ben presente sul territorio. Lo ha dimostrato nei giorni scorsi il comprensivo di Chions, che raggruppa anche le scuole di Pravisdomini, impegnato in diverse iniziative nei due comuni.

A Chions, a villa Perotti, gli alunni e le insegnanti delle scuole primarie di Chions e Villotta hanno trasformato il pomeriggio in un laboratorio decentrato sul territorio, realizzando, all’interno della manifestazione “Chions in fiore”, prodotti artigianali con materiale di facile consumo: le attività, inserite nel progetto annuale dell’offerta formativa, hanno visto un alto coinvolgimento delle famiglie con 88 bambini iscritti, seguiti dai genitori stessi e dagli insegnanti.

A Pravisdomini, invece, ha avuto luogo la 34ª edizione di “Camminiamo con la scuola”, una marcia non competitiva volta a raccogliere fondi da destinare a tutte le scuole del comune, da quella dell’infanzia alla secondaria di primo grado.

Una tradizione consolidata nel tessuto pravisdominese, che vede insegnanti e genitori in prima linea nell’organizzazione. Una proposta benedetta anche da monsignor Giacomo Tesolin, il quale nell’omelia della messa ha ricordato come i vari ambiti di vita (famiglia, scuola, Chiesa, sport, associazioni) debbano collaborare per poter formare al meglio bambini e giovani, ricordando proprio a loro di disegnare un progetto per la propria vita.

La dirigente scolastica Maria Rita Esposito e il primo collaboratore Daniele Zuliani hanno colto l’occasione per un primo bilancio dell’anno, esprimendo grande soddisfazione sulla sfida di un istituto comprensivo che verte su due comuni: «È positiva la collaborazione messa in atto non soltanto con i genitori, ma assieme alle diverse associazioni, su cui possiamo sempre fare affidamento e che intendiamo ringraziare indistintamente. L’idea che abbiamo è di una scuola presente sul territorio, che lavori a favore di esso».

Il piano dell’offerta formativa è stato elaborato e realizzato in un’azione sinergica molto forte con gli assessori all’istruzione di Chions, Laura Doro, di Pravisdomini, Ambra Gaggino, e il coordinamento del consiglio di istituto presieduto da Eddi Zaninotto.

Enrico Savian

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto