Villa Manin riscopre la storia con le carrozze d’epoca
Attesi già in mattinata 30 equipaggi, anche da Germania e Svizzera, per la quinta edizione di “Attacchi di tradizione”

CODROIPO. Cavalli e carrozze d’epoca oggi a villa Manin. Nella dimora dell’ultimo doge a Passariano si svolgerà il quinto concorso “Attacchi di tradizione”. Il programma prevede alle 8.30 l’alzabandiera del V Reggimento dei Lancieri di Novara, alle 9 la presentazione degli attacchi e a seguire il percorso in campagna. Alle 15 si svolgerà la prova di abilità e alle 17.30 le premiazioni con il carosello finale e l’ammainabandiera.
L’evento, promosso dall’associazione friulana appassionati carrozze, vedrà la partecipazione di 30 equipaggi, alcuni dei quali provenienti da Germania, Svizzera, Austria e Slovenia, che si sfideranno nelle prove secondo il regolamento Aiat. «Queste manifestazioni – riferisce l’assessore Graziano Ganzit – sono propedeutiche per sviluppare una forma di turismo sostenibile e di qualità nel nostro territorio con l’obiettivo di valorizzarlo e farlo conoscere. Al tempo stesso puntiamo a promuovere il museo delle carrozze creando così nuove sinergie».
Quella che si vivrà a villa Manin sarà una giornata per rivivere il fascino di un’epoca lontana. Il percorso si snoderà attorno alla dimora dogale con un colpo d’occhio di grande suggestione. La specialità degli attacchi di tradizione è una disciplina equestre effettuata con carrozze d’epoca o repliche fedeli trainate da cavalli singoli, in pariglia o multipli. L’equipaggio deve essere in sintonia col mezzo e l’epoca che rappresenta attraverso l’abbigliamento di cocchieri e servitori, gli accessori e i costumi dell’eventuale equipaggio.
(v.z.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video