Vidussi riapre a Cividale fra old style e tendenza

Il riavvio del negozio venerdì con la nuova proprietà guidata dal gruppo Arteni. Sarà utilizzato lo storico palazzo. Il restyling curato dall’architetto Genovese

CIVIDALE. I tempi annunciati sono stati rispettati: venerdì, come da promesse, partirà la nuova stagione di Vidussi, storico marchio cividalese che mantiene il proprio nome ma che riapre i battenti sotto nuova proprietà, il gruppo Arteni.

Il riavvio dell'attività sarà all’insegna della sobrietà: nessun taglio del nastro, per salutare la rinascita di un negozio che all'interno è stato completamente rivoluzionato in tre mesi di intenso lavoro e che ha voluto rinnovare la proposta merceologica.

«Al pari di quanto accade negli store delle grandi città – spiegano da Arteni, già presente a Tavagnacco, Udine, Codroipo, Martignacco e Feletto Umberto e ora affacciatosi sulla scena economica della città ducale – all’ingresso dello spazio vendita, concepito dall'architetto Alessandra Genovese, i clienti troveranno gli accessori moda del momento, un settore valigeria e uno di calzature, per uomo e per donna.

Il reparto uomo occuperà il primo piano, dove al genere classico si affiancheranno opzioni di tendenza, per l'utenza più giovane e lo sportswear. Altrettanto completo il settore donna, che vanta brand di prim’ordine».

Al terzo livello, poi, articoli per la casa: materassi, intimo per uomo e donna e l'oggettistica in continuità con il Vidussi old style.

«Il layout e la disposizione delle collezioni – commentano ancora dal gruppo – sono rispettosi del passato ma presentano una forte impronta di innovazione, ottenuta grazie al contributo dei circa venti collaboratori in organico».

Metà di essi provengono dal vecchio Vidussi, la rimanenza dal mondo Arteni. «La moda – commenta il titolare, Gianni Arteni – tornerà protagonista a Cividale, splendido centro d'arte e cultura. È anche ai visitatori, oltre che all’utenza del territorio, che intendiamo offrire il nostro servizio: saremo dunque aperti pure di domenica, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per chi cerca merce di qualità.

L’investimento sull’edificio – aggiunge – non si è ancora completato e continuerà nei prossimi mesi: volevamo però riaprire quanto prima, perché Vidussi è un simbolo di Cividale e non solo».

Fra le novità più curiose, un meccanismo di collegamento fra i vari livelli del palazzo e il pianoterra: i prodotti potranno arrivare direttamente alla cassa attraverso un “finger”, una sorta di tubo cui gli articoli saranno affidati al momento della scelta. Il cliente, in questo modo - ma pure i commessi -, non dovranno preoccuparsi del trasporto di vestiti e oggettistica fino al banco per i pagamenti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto