Viabilità piu sicura a Modoletto e anche all’incrocio di Marolins

PAGNACCO. Un’operazione sicurezza attesa e più che mai necessaria. Tra pochi mesi – con tutta probabilità tra giugno e luglio – avranno inizio i lavori relativi alle modifiche stradali nella frazione di Modoletto e anche all’incrocio di Marolins.

Si tratta di un doppio intervento (realizzato dalla Regione sulla base di progetti pensati dall’amministrazione comunale) che ha come principale obiettivo quello di rallentare le auto e i camion che attraversano il centro del paese in un tratto dove il traffico sostenuto, nel corso degli ultimi 15 anni, ha causato numerosi incidenti, anche mortali.

«La Regione ha stanziato 300 mila euro per i progetti che avevamo presentato nel 2016, ma che erano stati rimandati per ben due volte nonostante l’importanza delle opere su una strada provinciale molto pericolosa», commenta il sindaco Luca Mazzaro.

Il primo intervento riguarda il centro della frazione di Modoletto: un punto dove i mezzi non solo corrono, ma spesso anche sorpassano. Saranno creati un “salvagente” nel mezzo della carreggiata e un attraversamento pedonale luminoso che faciliterà il passaggio dei pedoni.

Questo “ostacolo”, anche solo a livello visivo, costringerà chi è alla guida a rallentare la sua corsa. Perché è proprio la velocità dei mezzi l’aspetto più critico. Auto e camion non si preoccupano di tutto ciò che circonda la strada provinciale 49 e viaggiano a velocità spesso sconsiderata.

Il secondo intervento (per una spesa di 150 mila euro) riguarda invece la sistemazione dell’incrocio a Marolins. «È una strada tra le più pericolose, dove si sono verificati incidenti terribili – continua il primo cittadino –: sarà messo in sicurezza l’attraversamento e l’incrocio stesso posizionando due salvagenti, uno prima e uno dopo».

Proprio in quella zona – priva attualmente di servizi – sarà anche aggiunto un marciapiede, di circa 150 metri, per aumentare la sicurezza dei residenti.

L’amministrazione comunale, dopo aver inserito sul territorio comunale una serie di colonnine Velo-Ok, fa così un ulteriore passo in avanti per la tutela della sicurezza stradale, riducendo considerevolmente la velocità dei veicoli in transito. —

M.T.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto