Viabilità pedonale, migliorie grazie a fondi riconvertiti

PINZANO AL TAGLIAMENTO. Cantieri in arrivo, a Pinzano. L’esecutivo Del Basso ha chiesto e ottenuto dalla Regione il trasferimento di fondi, già ricevuti per opere non realizzate, da destinare a nuovi...

PINZANO AL TAGLIAMENTO. Cantieri in arrivo, a Pinzano. L’esecutivo Del Basso ha chiesto e ottenuto dalla Regione il trasferimento di fondi, già ricevuti per opere non realizzate, da destinare a nuovi interventi, riguardanti in particolare i lavori per la sistemazione dei marciapiedi nel capoluogo e a Valeriano, per asfaltature a Campeis, Pinzano a Costabeorchia e per la riqualificazione dell’area retrostante il centro civico di Valeriano, molto frequentato da bambini e ragazzi. Entro il 28 febbraio sarà presentato all’esecutivo regionale il progetto preliminare relativo alle opere, per poter poi conseguire la conferma dell’assegnazione dei fondi.

«Stante i vincoli del bilancio comunale e le norme nazionali, la Regione ha deciso di dare l’opportunità ai Comuni di girare fondi destinati a opere di fatto bloccate, a lavori nuovi», dice il sindaco Deborah Del Basso. Da qui, la scelta di investire le risorse a completamento degli interventi già avviati, intervenendo su tutto il territorio comunale per migliorare la viabilità pedonale. «Confidiamo nel buon esito della pratica da parte della Regione – afferma il sindaco –. Questo intervento si unisce a quelli avviati nel 2014 e alla riqualificazione dell’illuminazione pubblica, che si concluderà a primavera. Non possiamo che essere soddisfatti di essere riusciti di questi tempi a realizzare questi significativi interventi». (g.z.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto