Via Terza Armata più sicura con gli attraversamenti rialzati

Luca Visentin

cervignano

Un intervento molto atteso da tutti i cervignanesi, che finalmente vedranno tra qualche settimana una delle principali arterie della città resa più sicura: sono infatti cominciati i lavori di sistemazione in via Terza Armata, che prevedono due nuovi attraversamenti pedonali rialzati simili a quelli già presenti in via Garibaldi, altra importante strada di Cervignano, che costituisce il proseguimento di via Terza Armata e di via Monfalcone.

Il maltempo e il passaggio del Giro d’Italia avevano fatto slittare gli interventi di settimana in settimana. I due nuovi attraversamenti rialzati sorgeranno all’altezza delle intersezioni tra via Terza Armata e via Aldo Moro e poi più avanti, poco dopo l’intersezione con via Antonio Gramsci. Al contrario di via Garibaldi e via Roma, però, dove vige la cosiddetta zona 30, il limite in via Terza Armata resterà fissato a 50 km orari e fino al 21 luglio (data prevista per la fine dei lavori) vigerà il senso unico alternato, dalle 7.30 alle 18.30.

La disposizione del senso unico alternato, con stessi orari, sarà valida anche per via Alessandro Manzoni, il lungo rettilineo che da via Terza Armata scende verso via Pradati e via Aquileia. Qui, tra pochi giorni partirà un analogo cantiere, che servirà alla costruzione delle strisce pedonali rialzate all’altezza via Enrico Fruch. Anche in questo caso resterà il limite di 50 km orari, ma proprio il fatto che ci saranno attraversamenti rialzati “costringerà” gli automobilisti a rallentare.

In via Manzoni i lavori sono particolarmente importanti, perché la strada lambisce parzialmente il liceo Einstein e all’altezza di via Fruch ci sono le pensiline della fermata del servizio pubblico extraurbano. Il complesso delle opere ha previsto un investimento di circa 25 mila euro e gli interventi sono stati affidati alla Demo Costruzione di Summaga di Portogruaro.

Gli automobilisti dovranno pazientare fino alla fine di luglio per vedere completato il parcheggio di via Aldo Moro: i posteggi, oggi ancora su strada sterrata, diverranno una quindicina e saranno “ufficiali”, asfaltati, gratuiti e delimitati da strisce bianche. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto