Via Polo, 105 multe in otto mesi

Tutte per eccesso di velocità. I controlli della polizia locale con il Velo ok mobile

MANIAGO. Ben 105 multe in otto mesi lungo via Marco Polo, all’intersezione con via Cristans, area trafficata di Maniago. Settimanalmente, i vigili hanno posizionato in questo punto pericoloso il Velo ok mobile, la colonnina arancione portatile, nella quale viene inserito un dispositivo pronto a immortalare chi supera il limite di 50 chilometri orari, e i risultati sono stati considerevoli.

Il limite dei 50 km orari è stato introdotto dall’amministrazione Carli di concerto con il comandante del Corpo intercomunale di polizia locale, Luigino Cancian, per cercare di ridurre la velocità di percorrenza dei mezzi: in precedenza, i veicoli potevano transitare sino a 70 chilometri orari.

«Nel contesto della costante ricerca di migliorare le condizioni di sicurezza della circolazione stradale – aveva spiegato Cancian al momento di adottare il provvedimento sul cambio dei limiti di velocità –, si è reso necessario procedere con la regolamentazione della circolazione veicolare attraverso l’istituzione di limitazioni in alcune strade. Interventi finalizzati a garantire più fluidità e sicurezza e, al contempo, a consentire la sosta regolare dei mezzi. Viste le caratteristiche di via Polo, si è reso necessario fissare limiti massimi di velocità differenziati, in particolare in corrispondenza del tratto in curva e dell’incrocio con via Cristans. Si è quindi proceduto con l’istituzione del limite massimo di 50 chilometri orari».

Le 105 sanzioni sono state elevate tra aprile e dicembre, ma l’attività dei vigili non si ferma. I controlli sul territorio sono costanti e non si transige nei confronti di chi viola il Codice della strada. Sul fronte della sicurezza, è stata messa mano all’incrocio di via Pordenone, regolamentando l’uscita dalla sede di un istituto di credito che sorge in quell’area, per proteggere il passaggio pedonale: è stato posto un cordolo di delimitazione della proprietà pubblica, con realizzazione di un accesso carrabile (la banca si è fatta carico dell’opera). E’ stato anche realizzato un attraversamento pedonale in via Marco Polo, all’altezza di via Cesiol Nuovo. Sono stati pure installati specchi alle uscite sulle vie Tolmezzo e Pellico. Interventi a tutto campo, insomma, per cercare di dare risposte alle istanze della cittadinanza, emerse anche nel corso di incontri pubblici con l’amministrazione. Di recente sono stati avviati i lavori per introdurre le zone a chilometro 30, per proteggere in primis gli utenti deboli della strada, in particolare nell’area in cui sorgono le scuole. (g.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto