Via Cussignacco mette in scena la festa delle castagne FOTO

Udine, una manifestazione in grado di unire i commercianti della via, preservare un'antica tradizione e valorizzare uno storico borgo

UDINE. Ecco una festa in grado di unire i commercianti della via, preservare un'antica tradizione e valorizzare uno storico borgo. E' la Festa delle castagne, che si è aperta ieri sera in via Cussignacco. Per tre giorni la via si anima con una quindicina di stand, musica, attività per bambini e lotteria.

«Le castagne fanno parte dell'immaginario di una volta – ha detto ieri il sindaco Furio Honsell – e mi ricordano la mia infanzia. Borgo Grazzano è in grado non solo di suscitare alla mia generazione queste emozioni, ma anche trasmetterle ai bambini di oggi». La festa è organizzata dai commercianti della strada, sotto la regia dell'agenzia Free Time, ed è ormai diventata una tradizione per la città. «Via Cussignacco è molto particolare e questa manifestazione – ha continuato il sindaco – permette di riscoprirne la bellezza. Recentemente sono nate nuove attività commerciali, anche piuttosto originali. Per una cerimonia importante, sono venuto proprio qui a noleggiare uno smoking e a comprare un paio di scarpe di vernice. Spero che tutti i cittadini partecipino a questa festa, per mantenere vivo lo spirito del borgo».

Come spiegato anche dall'assessore alle attività produttive Alessandro Venanzi, l'obiettivo dell'amministrazione è proprio quello di valorizzare i borghi cittadini. «In tempi di crisi – ha aggiunto – la passione vince su tutto, perché la manifestazione si basa proprio sullo sforzo volontario dei commercianti». Una forma di aggregazione spontanea che dura da 28 anni. «Tanti negozi hanno aperto e chiuso in questi anni – dice la presidente del Comitato Amici di via Cussignacco, Elisabetta Cescutti – ma lo spirito della festa ci ha tenuto uniti».

La manifestazione continua oggi con l'apertura dei chioschi alle 11. Alle 15.30 “Battesimo a cavallo”, a cura del circolo ippico “San Giacomo di Albazzana”. Alle 16.30 spazio al percorso Bmx categoria bambini e ragazzi in via Margareth. Alle 20.30 appuntamento con la musica anni Ottanta e Novanta con la band “Mi piaci tour” e accanto ai Barnabiti dj set. Domani si comincia alle 10. Dalle 10.30 saranno disponibili i giochi gonfiabili per bambini in via Margareth; alle 11 musica con Giovanni e alle 15 ritorna il percorso Bmx. Alle 20 è in programma la tradizionale estrazione della Lotteria delle castagne.

Ilaria Gianfagna

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto