Via ai corsi invernali 330 posti disponibili
Nuova sessione invernale dei corsi di nuoto organizzati dal Comune di Udine.
Le lezioni, che inizieranno il 31 gennaio nelle piscine del Palamostre, in via Ampezzo, e di via Pradamano, saranno riservate ai minori tra i 5 e i 13 anni. Le procedure di preiscrizione on line ai corsi saranno attive dalle 9 del 12 alle 13 del 13 dicembre. Per consentire una distribuzione ottimale dei turni sarà necessario indicare il livello di capacità motoria dei minori: principiante assoluto (non è in grado di galleggiare autonomamente), principiante avanzato (galleggia in modo autonomo, battuta di gambe stile libero e dorso, cagnolino autonomo), intermedio (stile libero respirazione frontale, dorso bracciata elementare, ambientamento completato), intermedio avanzato (stile libero respirazione laterale, dorso bracciata continua, fondamenti della rana), avanzato (nuota a tre stili: stile libero, dorso, rana).
Complessivamente sono 330 i posti disponibili distribuiti in 14 turni diversi da 15 lezioni ciascuno: il martedì dalle 17 alle 17.40 (piscina via Pradamano), dalle 17.40 alle 18.20 (via Pradamano) e dalle 18.20 alle 19 (piscina via Pradamano); il venerdì dalle 15 alle 15.40 (piscina Palamostre), dalle 15.40 alle 16.20 (piscina Palamostre), dalle 17 alle 17.40 (piscina via Pradamano), dalle 17.40 alle 18.20 (piscina via Pradamano) e dalle 18.20 alle 19 (piscina via Pradamano); il sabato dalle 11 alle 11.40 (piscina Palamostre), dalle 11.40 alle 12.20 (piscina Palamostre), dalle 12.20 alle 13 (piscina Palamostre), dalle 17 alle 17.40 (piscina via Pradamano), dalle 17.40 alle 18.20 (piscina via Pradamano) e dalle 18.20 alle 19 (piscina via Pradamano).
Per effettuare le preiscrizioni sarà sufficiente collegarsi al sito www.comune.udine.gov.it/corsi-nuoto e seguire le istruzioni per compilare il modulo on line. Sarà consentita una sola prenotazione per ogni minore con l’indicazione di tre preferenze in ordine di priorità. I posti disponibili in ciascun turno saranno assegnati seguendo l’ordine temporale di prenotazione, il livello dichiarato di capacità natatoria e le priorità delle preferenze indicate. Al termine della procedura i cittadini riceveranno una mail di conferma dell’inserimento al turno assegnato.
«Per dare risposta ai bisogni delle famiglie – ha aggiunto l’assessore allo Sport e agli stili di vita, Raffaella Basana – abbiamo voluto dare una risposta ai bisogni delle famiglie e offrire la possibilità di coniugare l’attività fisica di genitori e figli: riproponiamo e ampliamo il corso di acquagym per gli adulti accompagnatori».
Il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità è obbligatorio e va consegnato contestualmente al pagamento, che avverrà su appuntamento: le famiglie riceveranno indicazioni via mail. Informazioni sul sito www.comune.udine.gov.it o allo 0432 1272800.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto