Via a cantieri in città e frazioni Le strade saranno più sicure

Lavori per 1,2 milioni di euro. Interessati marciapiedi, attraversamenti, asfaltature Il sindaco: «Ci aspettano un’estate e un autunno di interventi e qualche disagio»
Giulia Sacchi

Maniago

Al via i lavori di asfaltatura e rifacimento marciapiedi a Maniago, comprese le frazioni: sul piatto 1,2 milioni di euro. Nel piano è contemplata anche la realizzazione di passaggi pedonali rialzati. «Entro qualche settimana al massimo si parte – annuncia il sindaco Andrea Carli –. Effettuata la firma del contratto, la ditta Avianese asfalti è pronta a iniziare la realizzazione di questo importante progetto curato dal vicesindaco Umberto Scarabello, il cui quadro economico complessivo ammonta a 1,2 milioni di euro e prevede la sistemazione di molte strade e marciapiedi. Tra gli interventi di maggior rilievo figura il rifacimento a Campagna del marciapiede di via Maniago, da via dei Venier sino all’incrocio con via Raffaello Sanzio: sarà sistemato e adeguato in modo tale da poterlo rendere utilizzabile dalle biciclette. I tratti ulteriori del percorso ciclabile da Campagna alla zona industriale rientrano in un progetto già definito per il quale speriamo di avere risposta dalla Regione nei prossimi mesi».

Altri importanti interventi relativi alla sistemazione di marciapiedi riguardano le vie Sacile, Cairoli e Manzoni. Molte saranno anche le strade interessate da riasfaltature nella zona del centro e nelle frazioni: una parte delle somme sarà destinata alla realizzazione di un certo numero di passaggi pedonali rialzati, collocati in punti sensibili del territorio, in coerenza con il progetto Zona 30. «Ci aspettano un’estate e un autunno ricchi di cantieri, che porteranno qualche disagio, ma anche la speranza di avere un maggior numero di strade e marciapiedi finalmente a posto – commenta Carli –. Molto altro dovrà essere ancora fatto, ma l’importante è andare sempre avanti».

«Per garantire la sicurezza di pedoni e ciclisti è importante ampliare la rete delle piste ciclabili e sistemare i marciapiedi, ma anche limitare la velocità delle auto nelle zone particolarmente a rischio – aggiunge il sindaco –: per questo motivo la giunta ha definito un allargamento importante della Zona 30 in centro storico, dove risulta più difficile realizzare percorsi ciclabili, e in altre zone del territorio comunale, in particolare in prossimità delle scuole. Il progetto, che ha avuto un importante passaggio di condivisione in una commissione consiliare dedicata, è stato seguito dal vicesindaco Scarabello, delegato alla sicurezza, assieme all’assessore Cristina Querin, che sta coordinando il progetto Biciplan di Maniago, che presto verrà portato a termine. Sarà, quindi, installata la segnaletica e, all’occorrenza, saranno realizzati passaggi pedonali rialzati. La definizione delle zone di intervento è stata effettuata in via sperimentale: eventuali miglioramenti potranno essere apportati dopo la prima fase di verifica. L’auspicio è che si possa cogliere lo spirito di questa iniziativa, che mira a rendere la nostra città più vivibile per tutti». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto