Verso il voto, Barei e Brunettin presentano squadra e obiettivi

La data delle elezioni amministrative si avvicina e anche a Cordovado si annunciano gli incontri dei candidati con la popolazione.
La lista Patto per Cordovado, guidata dal candidato sindaco Gianfranco Barei, ha fissato il primo confronto con gli elettori alle 21 di domani nella sala civica di palazzo Cecchini, dove sarà illustrato il programma amministrativo 2019-2024 e presentati i candidati consiglieri per le comunali del 26 maggio. Fanno parte della squadra, che ha come simbolo il logo di piazza al Tiglio con l’albero rinascente: Paola Bolognesi, Marta Capponi, Loris Cervesato, Nazzario Cesca, Paolo Frucella, Giovanni Innocente, Serena Marcolin, Massimo Orlando, Stefano Ruzzoni e Daniele Silvano Sclip. Gli altri appuntamenti con la cittadinanza si terranno sabato 18 maggio alle 18 in piazza Santa Caterina per una chiacchierata e un confronto con tutti i candidati della lista, mentre venerdì 24 maggio, dalle 18 in piazza al Tiglio è stato organizzato “Aperitiglio”, un drink di saluto alla vigilia della chiamata al voto. «La nostra lista di nuova formazione – ha evidenziato Gianfranco Barei – ha la volontà di lavorare su alcuni temi di governo partecipato e trasparente: solidarietà, servizi alla cittadinanza, sviluppo economico e territoriale sostenibile, progresso culturale e sociale, con l’obiettivo di “stare bene” a Cordovado».
L’altra lista Un futuro per Cordovado si presenterà venerdì in un’ottica di continuità amministrativa. La civica, che ha come candidata sindaco Lucia Brunettin, ha organizzato alle 20.30 nella sala civica di palazzo Cecchini un’assemblea pubblica di presentazione del programma per il quinquennio di mandato e dei candidati che si proporranno al voto del 26 maggio. La lista, che conserva il logo delle elezioni precedenti con raffigurata l’ex latteria, è composta da Francesco Toneguzzo, Daniele Del Re, Marco Dreon, Claudia Infanti, Deanna Manganella, Simone Mastroianni, Paolo Marzin, Matteo Petraz, Assunta Pistininzi, Mattia Sclabas, Erik Venaruzzo e Matteo Versolato. Definito anche il calendario di scadenze: da sabato è prevista la distribuzione alle famiglie del programma amministrativo, mentre domenica 19 maggio, dalle 9.30 alle 12.30 in piazza Cecchini avrà luogo un incontro di tutti i candidati di Un futuro per Cordovado per un dialogo-confronto con la cittadinanza. «L’obiettivo è costruire una comunità attenta ai bisogni e alle esigenze del territorio – ha affermato Lucia Brunettin – contando sulla collaborazione tra le forze politiche, sociali e del volontariato in un’ottica di continuità amministrativa». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto