Venir: sono atrocità difficili da prevenire ora sia fatta giustizia

BASILIANO. Annalisa Venir è la presidente della commissione comunale per le pari opportunità. Avvocato, vive la vicenda di Lisa Puzzoli nel molteplice ruolo professionale, di amministratrice, di...

BASILIANO. Annalisa Venir è la presidente della commissione comunale per le pari opportunità. Avvocato, vive la vicenda di Lisa Puzzoli nel molteplice ruolo professionale, di amministratrice, di concittadina. «Divulgare il documento, una decisione personalissima della famiglia su cui non esprimo giudizi – dice a proposito dell’agghiacciante audio del delitto reso pubblico dal nostro giornale –; schiacciante come prova processuale, ma poco utile ai fini pratici per dire alle donne “state attente alle persone che amate”. Queste atrocità non si riescono a prevenire, i discorsi tra Lisa e Manduca non erano tali da far presumere tanta violenza. E ora, giustizia: non dovrebbero esistere sconti di pena di fronte a tanta violenza».

Utile tuttavia la registrazione, sempre consigliabile per l’avvocato Venir, «quando si è in situazioni a rischio. Altrettanto importante parlarne in famiglia, non aver paura a rivolgersi ai centri antiviolenza. Abbiamo attivato dopo purtroppo il fatto sanguinoso partecipati incontri con l’associazione Zero tolerance, con la dottoressa Cantarutti, sulla depressione in eventi quali separazione e divorzio».

Domani alle 20.30 altra iniziativa a villa Zamparo (via Roma 11), relatrice la psicologa e psicoterapeuta Michela Falcon del consultorio familiare di Codroipo su “Sentiamo o ascoltiamo, parliamo o comunichiamo: riflessioni sulla comunicazione in famiglia per prevenire e gestire il conflitto”. (p.b.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto