Venerdì santo, nelle strade rivivono i “Giudeos”

 Il fascino della sacra rappresentazione “I Giudeos” si è rinnovato. Avviene da 40 anni

RIVIGNANO. Il fascino della sacra rappresentazione “I Giudeos” si è rinnovato a Rivignano. Da quarant’anni la sera del Venerdì Santo la Passione di Gesù Cristo viene rappresentata con vari quadri che si susseguono per le vie del paese. La cerimonia ha preso il via nel Duomo con una funzione celebrata da don Paolo Brida subito dopo la quale è seguita la processione – alla quale hanno preso parte diverse centinaia di persone - preceduta dal “cariolon” e dalla figura di Gesù che porta la croce. I partecipanti una volta rientrati in chiesa hanno assistito alla riproposizione della Crocifissione di Cristo.

Organizzata dalla compagnia teatrale “Drin&Delaide” questa importante manifestazione costituisce ormai un appuntamento tradizionale del Venerdì Santo in Friuli capace di richiamare ogni anno moltissimi fedeli. La ricchezza dei costumi, la bravura degli attori (oltre un centinaio), l’accompagnamento musicale curato dalla banda “Primavera” hanno contribuito a rendere ancora più suggestivo l’evento.

Una rappresentazione frutto di tanto impegno. Non nasconde la soddisfazione per il traguardo del quarantesimo anno di messa in scena il presidente della compagnia Aldo Paron che ha ringraziato sentitamente tutti coloro che hanno contribuito negli anni alla realizzazione dei "Giudeos"

. «Le sacre rappresentazioni – ha detto don Paolo Brida – sono molto importanti perché contribuiscono a rendere visibile e ancora più presente un fatto realmente accaduto oltre a mantenere la fede nella comunità. Dove c’è il vuoto di fede c’è l’Isis. Solo l’amore cristiano può contrastare l’odio». (v.z.)

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto