Vendite di auto: boom-incentivi

Il mercato delle auto usate tiene e nei primi nove mesi del 2011 perde il 2 % rispetto all’anno precedente. Diversa la situazione per il mercato delle vetture nuove che, nello stesso periodo, perde...

Il mercato delle auto usate tiene e nei primi nove mesi del 2011 perde il 2 % rispetto all’anno precedente. Diversa la situazione per il mercato delle vetture nuove che, nello stesso periodo, perde il 10 %, per poi risalire a settembre, limitando le perdite al 4,5 %, e addirittura segnando un segno positivo a ottobre, con un aumento di vendite del 2 %, grazie all’utilizzo degli incentivi regionali, ormai quasi del tutto esauriti. È la fotografia del mercato dell’auto nella provincia di Udine, che sostanzialmente coincide con i trend regionale e nazionale. I dati sono emersi ieri mattina, alla Camera di Commercio di Udine, nel corso della presentazione e sottoscrizione di “Usato&Contento”, e cioè il nuovo patto ideato per salvaguardare la qualità e la professionalità delle imprese venditrici e per tutelare gli acquirenti dei veicoli usati. L’accordo è frutto del lavoro sinergico della Cciaa, degli operatori economici di settore e delle associazioni di tutela dei consumatori. Dopo circa un anno e mezzo di studi e incontri tsono state studiate regole semplici e chiare in nome della trasparenza e della massima correttezza nei rapporti commerciali fra contraenti. Il patto è stato siglato dal presidente della Cciaa, Giovanni Da Pozzo, dal presidente del Gruppo auto moto e ricambi di Confcommercio Udine, Giorgio Sina, e dai presidenti della associazioni dei consumatori, tra i quali Rita Bertossi. «Anche in questo segmento – ha detto Da Pozzo – si rinnova il ruolo di garante della Cciaa. Il patto rappresenta un ulteriore tassello nel raccordo tra i commercianti di auto a i consumatori». Da parte sua, Sina ha spiegato «che il cliente va sempre tutelato e questo patto serve anche a qualificare le aziende» e ha auspicato in un’adesioen massiccia dei rivenditori, in modo che il decalogo, il primo in Italia, sia un modello per le altre regioni. “Usato e contento” è un disciplinare di vendita che prevede un’apposita modulistica, compresa la “scheda di stato d’uso del veicolo”. I rivenditori aderenti avranno cura di non sottoporre ai clienti moduli anche solo parzialmente precompilati e di dichiarare con esattezza le caratteristiche del veicolo compilando la scheda secondo criteri «di diligenza professionale – recita il decalogo – con particolare riguardo al chilometraggio dichiarato».

Renato Schinko

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto