Variante di Dignano, la Regione va avanti: pronti 22 milioni

DIGNANO. Nuovo passo avanti verso la realizzazione della variante sud di Dignano. Il progetto, già finanziato dalla Regione, ha visto un aggiustamento migliorativo che ha portato all’autorizzazione della copertura finanziaria per 22 milioni 600 mila euro, come si legge nella delibera di giunta regionale numero 1810 del 3 ottobre scorso.
Si avvicina dunque a grandi passi l’avvio dei lavori per un’opera che ha fatto molto parlare di sè. «Non è interesse della Regione imporre cose che non sono sentite dal territorio» spiega l’assessore regionale alle Infrastrutture Maria Grazia Santoro, mettendo in evidenza “lo spirito” che ha portato avanti il progetto di «quest’opera che non è stata calata dall’alto, ma che nasce da una necessità, e che ha avuto tutti i passaggi necessari per arrivare al traguardo. A metà ottobre è prevista l’approvazione del progetto definitivo, entro il 30 novembre la pubblicazione del bando, l’avvio dei lavori - annuncia l’assessore – è previsto nel marzo 2015».
Uno dei punti critici a livello regionale dal punto di vista del traffico, irrisolto da oltre 25 anni, si avvia quindi a una soluzione. L’assessore regionale Maria Grazia Santoro considera la variante sud di Dignano il cui progetto, come è noto, è già interamente finanziato e autorizzato “necessaria e improrogabile; la sua realizzazione coniuga sicurezza e rispetto ambientale. Questo atto formale di giunta ricalibra i pesi tra la variante di Dignano e Barbeano»
L’opera rientra dal 2009 negli atti di pianificazione dell’amministrazione regionale; all’interno del progetto di riqualificazione della viabilità è compresa anche, nel territorio del comune di Spilimbergo, la bretella di Barbeano (altro collegamento fra strada regionale 177 e la 464) rinviata però a successivi esercizi finanziari .
«L’amministrazione comunale di Dignano è ovviamente soddisfatta nell’apprendere che l’iter per arrivare alla realizzazione della variante sud sta procedendo - afferma l’assessore ai Lavori Pubblici ed ex sindaco Giambattista Turridano - riconosciamo e siamo grati all’amministrazione regionale per aver avuto la volontà di risolvere il problema della viabilità di Dignano. Tutte le amministrazioni che si sono succedute alla guida del comune, sia nella maggioranza che nelle minoranze sono sempre state unite nell’intento di realizzare tale variante, essenziale per togliere il traffico dal centro del paese che ormai ha raggiunto livelli di inquinamento acustico e atmosferico insostenibili».
Il sindaco Riccardo Zuccolo aggiunge la sua soddisfazione «per l’ulteriore importante passo in avanti per la soluzione del problema» .
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto