Vanni degli Onesti dalla Toscana a Fagagna
I Vanni degli Onesti dalla Toscana al Friuli: mecenatismo e imprenditoria è il titolo della conferenza storica in programma stasera alle 20.45 nella Sala consiliare del palazzo municipale già palazzo Vanni degli Onesti. Un ramo della famiglia toscana Vanni degli Onesti nel Seicento ricevette dal governo veneto la Gastaldia di Fagagna. I nobili costruirono un palazzo al centro del paese che nel 1924 fu acquistato del comune di Fagagna per farne la sede municipale odierna. Due giovani ricercatori Maria Sguazzin (Università di Parma) e Francesco Fratta de Tomas (Università di Udine) approfondiranno l’origine e l’affermazione della famiglia in Friuli e del ciclo pittorico Vanni degli onesti. A introdurre la serata Maurizio D’Arcano Grattoni dell’Università di Udine. (a.c.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto