Valzer di primari, se ne va Thomann
Chirurgia: in pensione dal 1º ottobre dopo ben 38 anni di servizio a Gorizia Dalla Regione il via libera anticipato per le procedure volte a coprire l’incarico
Un’altra “colonna” storica dell’ospedale di Gorizia lascia il San Giovanni di Dio. Col primo ottobre il dottor Bruno Thomann, primario e capodipartimento della Chirurgia, andrà in pensione.
Thomann, 67 anni da compiere in dicembre, ha svolto in pratica tutta la sua attività professionale nel nosocomio del capoluogo, salvo una breve parentesi a Spilimbergo.
Ha cominciato a prestare servizio nel vecchio “Civile” del quasi 40 anni fa, nel lontano 1972, e, dopo essere stato l’“aiuto” di numerosi dirigenti del reparto, è diventato capodipartimento di Chirurgia nel 1998. In autunno ci sarà, nell’Ass Isontina, un altro pensionamento “eccellente”, quello del primario del pronto soccorso di Monfalcone Claudio Simeoni.
La buona notizia, sottolineata dal direttore generale Gianni Cortiula, è che sono già arrivate da parte della Regione le autorizzazioni a fornire una copertura a entrambi gli incarichi. Ciò significa, per quel che riguarda nello specifico la Chirurgia di Gorizia, sostanzialmente due cose.
La prima, che Thomann sarà sostituito da un nuovo primario e non (come qualcuno, negli ambienti ospedalieri paventava) a “scavalco” dal dirigente dell’omologo reparto di Monfalcone.
La seconda, che questo avvicendamento avverrà in tempi relativamente rapidi, potendo l’Ass già avviare in anticipo le procedure di selezione. Dal 1º ottobre la Chirurgia sarà guidata con ogni probabilità dall’attuale facente funzioni, il dottor Alfredo Miseri, che fra l’altro è il responsabile del day-hospital.
«Credo sia giusto evidenziare – rimarca il dottor Cortiula – che la volontà è quella di fornire in tempi accettabili una copertura stabile a tutti gli incarichi di vertice vacanti.
La Regione ha riconosciuto l’importanza di dare una continuità alla dirigenza della Chirurgia di Gorizia, così come del pronto soccorso di Monfalcone, e quindi ha precorso i tempi per quel che concerne le relative autorizzazioni».
Incarichi apicali vacanti, nell’Ass Isontina, ce ne sono attualmente diversi, ma l’iter per le “coperture” è ormai giunto, almeno per alcune di esse, in dirittura d’arrivo.
Una nomina, anzi, è stata effettuata proprio ieri dal dottor Cortiula e riguarda il primariato del Sert, il servizio per le tossicodipendenze, che è stato affidato al dottor Giuliano Zorzut. Il posto era vacante ancora dal pensionamento del dottor Bernardo Spazzapan.
Entro la fine di agosto, poi, si riuniranno le commissioni per la nomina dei nuovi primari di Radiologia a Gorizia (attuale facente funzioni il dottor Piero Pellegrini dopo il pensionamento di Giorgio Rizzatto) e di Oculistica a Monfalcone (oggi retta ad interim dal dottor Stefano Vita).
In settembre sarà la volta della Chirurgia di Monfalcone. Ricevuto l’elenco delle idoneità riconosciute ai medici che hanno partecipato ai rispettivi concorsi, e valutati i curricula, il direttore generale dell’Ass Cortiula entro la fine dell’anno designerà i tre nuovi primari.
A quel punto saranno quindi vacanti soltanto la Chirurgia, il Dipartimento di salute mentale e la Pediatria di Gorizia (questi ultimi retti dal dottor Franco Perazza e dalla dottoressa Dragovich) e il pronto soccorso di Monfalcone.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video