Valvasone, una cornice ideale per nozze da sogno

Da ieri la manifestazione dedicata alle spose. Novità di quest’anno il connubio con le Ferrari

VALVASONE ARZENE. Da ieri a domenica tocca a “ValvAmore nel Borgo delle spose” richiamare visitatori: primo dei grandi eventi valvasonesi in calendario durante l’anno (seguiranno la sagra di San Pietro, “Un mercato da favola”, “Medioevo a Valvasone”, “Abitare a Valvasone e Arzene” e il mercatino di San Nicolò), è stato spostato da febbraio a marzo sotto l’egida del Comune di Valvasone Arzene e dell’associazione di commercianti Le Botteghe di Valvasone, con la Pro loco, fondatrice dell’evento, che essendo in fase di rinnovo delle cariche stavolta ha optato per un ruolo di supporto.

Novità di quest’anno il connubio del matrimonio (all’interno del progetto “Borgo delle spose” che punta a far diventare il castello e dintorni location per cerimonie) con le mitiche auto di casa Ferrari. Sono infatti 20 le rosse che, grazie alla sinergia con la Scuderia Ferrari club Piave, da domenica mattina saranno presenti nel centro storico.

Il programma, sostenuto da Regione e Friulovest banca, vede anche la presenza in castello di 40 operatori del settore matrimoni, mentre 70 artigiani riempiranno le vie del centro con le proprie bancarelle. Cinque le cantine che, insieme con altrettanti cioccolatai, proporranno degustazioni.

E in più laboratori di cake design, giri in carrozza, sfilate di abiti da sposa e da sposo e spettacoli teatrali, con all’opera 100 volontari, compresi quelli del Grup artistic furlan in abito medievale e dell’associazione A spasso per Valvasone. In più la tradizionale lotteria e un nuovo fotoconcorso: tutte le coppie potranno immortalarsi in un selfie e partecipare a un contest che metterà in palio un viaggio a Firenze.

Si inizierà stasera, alle 18.30, in sala Roma con l’incontro sulla letteratura cortese in marilenghe: “Quando il friulano incontra l’amore” è organizzato in collaborazione con la Società filologica friulana e prevede l’intervento di Gabriele Zanello, accompagnato dalle letture di Sara Beinat e Marta Riservato. Domani dalle 17.30 alle 20 l’ex convento dei Serviti vedrà svolgersi un dolce aperitivo con cioccolatieri e pasticcieri assieme a performance teatrali.

Domenica l’evento clou: oltre alle Ferrari, i citati espositori e le sfilate per gli sposi (alle 15.30 e 17.30) in castello, dove si potranno prenotare anche delle visite guidate. Il maniero sarà un’isola per le spose, con brindisi di benvenuto alle coppie di innamorati, show di acconciature e make up, la creatività nel preparare i bouquet, catering e degustazioni sfiziose. (d.f.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto