Valery e Alessandro, sposi grazie alla solidarietà del Friuli

«Quello di oggi è un sogno che diventa realtà. Non riesco nemmeno a trovare le parole». Sabato, 22 aprile, Valery Ripari e Alessandro Tarragoni, i giovani della provincia di Macerata che a causa del terribile terremoto del 24 agosto scorso non avevano potuto celebrare il proprio matrimonio, si sono detti sì per sempre.
A rendere questo giorno “un sogno”, come l’ha definito la sposa, il grande regalo di un gruppo di imprenditori friulani che, assieme ai loro fornitori, hanno donato tutto lo sposalizio.
«Sono stati magnifici – ha detto ancora emozionata Valery – li ringrazio ancora infinitamente». A Loro Piceno il banchetto nuziale. A realizzare il pranzo il Platina di San Daniele.
«Abbiamo proposto un menù tutto rigorosamente “made in Friuli” – spiega lo chef Claudio De Stefano -. Tutte le materie prime sono state donate dalle aziende del territorio: tutti coloro i quali abbiamo contattato hanno voluto contribuire anzi, non abbiamo nemmeno potuto accettare tutto quello che ci è stato offerto».
Ad aiutare la giovane coppia, 28 anni lei e 29 lui, nel giorno più bello della loro vita, ci hanno pensato nove aziende. Non è mancato nulla: dal servizio catering alle bomboniere, dai fiori al servizio fotografico, anche il video nuziale e l’intrattenimento.
L’idea è nata da uno dei due soci de Il Platina di San Daniele: Claudio De Stefano, originario di Valeriano (frazione di Pinzano al Tagliamento, in provincia di Pordenone) ma ormai sandanielese a tutti gli effetti, il terremoto del Friuli se lo ricorda bene, anche la sua Valeriano era stata gravemente danneggiata dalle scosse del 1976. Era stata chiara fin da subito, dopo le prime notizie sulle fortissime scosse che avevano devastato il Centro Italia, la voglia di fare qualcosa. «Assieme al mio socio ci siamo messi a pensare a qualcosa che potesse essere di aiuto a quella gente, un aiuto concreto», ricorda Claudio. «Attraverso un gesto, attraverso qualcosa che sappiamo fare bene. Ci è venuto in mente di cercare qualche coppia che in quei giorni aveva deciso di sposarsi e che, proprio a causa del sisma, non ha più potuto farlo, e di donare loro il nostro servizio».
A donare i propri servizi sono state aziende di tutto il Friuli: l’Angolo del Fiore di Udine per l’allestimento floreale, la Pasticceria San Giacomo di Fagagna per la torta nuziale, la Cooperativa il Piccolo principe di Casarsa della Delizia (Pordenone) per le bomboniere, Globus di Pavia di Udine per il noleggio delle strutture, lo Studio Morlotti di Udine per il servizio fotografico, Davide Cancian di Udine per il video, Gabriele Secco Spilimbergo di San Daniele per la stampa dei menu e del tableau mariage, Paolo Grimaz di Reana del Rojale per il servizio Free bar, Dj Gravy di Ragogna per l’intrattenimento musicale.
Valey e Alessandro quel 24 agosto avevano già provveduto ad effettuare le pubblicazioni nei propri comuni di residenza, Visso e Morrovalle, ma poi, a causa del sisma, furono costretti a ritirarle. Grazie alla solidarietà friulana sono riusciti a dare un lieto fine a un brutto periodo perché, nonostante le difficoltà, l'amore vince su tutto
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto