Valcellina in festa: Sapori a Cimolais nelle vie del paese, Hobbisti a Barcis

Valcellina in festa domenica 16 settembre, da Cimolais a Barcis. Dalle 9 Cimolais ospita “Una montagna di gusti” , fiera dei gusti e dei sapori lungo le vie e i cortili del paese.
Saranno attivi chioschi enogastronomici con specialità culinarie e bancarelle. La pro loco Cimolais e i cimoliani aprono le porte del paese per questa grande giornata a tutti coloro che avranno il piacere di festeggiare assieme a loro.
Dalle 16, la Obba oboe band, frutto di un progetto avventuroso e originale, gruppo strumentale che riunisce musicisti provenienti dal Veneto e dal Friuli presenta un variegato programma per un ensamble di oboe “Danze d’ance” diretto da Serena Gani, oboista e musicologa. Il gruppo condivide il piacere di fare musica con l’oboe.
L’organico trova equilibrio e completezza grazie alla presenza del corno inglese, del fagotto e delle percussioni. Il repertorio, costituito da musiche di danza, varia da autori rinascimentali e barocchi a generi dell’epoca moderna, come lo swing e il tango argentino, nell’ottica di un recupero delle origini storiche dell’oboe. La rassegna musicale fa parte dell’Anciuti music festival che ricorda Johannes Maria Anciuti, nato nel 1674 a Forni di Sopra, abile costruttore di strumenti ad ancia, tra cui i celebri oboi.
A Barcis, dall’alba al tramonto le vie si animeranno con le bancarelle degli artigiani e degli hobbisti che proporranno i loro lavori. L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, organizzata dallo Pro Barcis in collaborazione con l’amministrazione comunale.
Nel corso della giornata saranno visitabili le mostre fotografiche “Friuli/Friul 1955” allestita nella scuola d’ambiente e “Figure” di Danilo De Marco nel centro di aggregazione giovanile. Sarà possibile accedere alla Vecchia strada della Valcellina e attraversare il Ponte tibetano.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto