Vacanze sul Carso: banditi cellulari e video-game
GRADISCA
Bilancio positivo per la stagione degli eco-centri vacanze “Vivi il Carso” presso il bio-agriturismo e fattoria didattica parco rurale “Alture di Polazzo”, ormai giunti alla 12ª Edizione. Durante l’ estate si sono susseguiti 11 turni settimanali consecutivi, con un unico stop nella settimana a cavallo di Ferragosto, con una media di 30 partecipanti a turno, provenienti da tutti gli angoli della nostra regione, dal Veneto e dalla Lombardia che hanno avuto la possibilità di soggiornare tutta la settimana nelle case mobili del campeggio agrituristico del parco rurale.
Le attività svolte erano collegate alla conoscenza dell’ambiente e del territorio dell’altopiano Carsico, inserito in un contesto di tutela ambientale, all’avvicinamento del mondo rurale, cercando di far sviluppare nei partecipanti una maturità eco-sostenibile: il parco rurale adotta, infatti, i criteri della certificazione Ecolabel Europea. Uno dei principali obiettivi raggiunto è stato il far socializzare i ragazzini in un momento in cui il tempo libero sta convogliando verso un approccio individualistico dovuto a un eccessivo utilizzo di computer, videogame e telefonini, banditi dalle giornate estive alle Alture di Polazzo. (g.p.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto