Una palestra di 2 mila metri nell’ex Basevi di via Micesio

A curare l’intervento l’Immobiliare friulana nord. Inaugurazione il 15 febbraio Chiesta l’autorizzazione per realizzare anche 90 appartamenti con un parco pubblico
Udine, 21 ottobre 2017. cantiere via micesio. Copyright ag Foto Petrussi / Ferraro Simone
Udine, 21 ottobre 2017. cantiere via micesio. Copyright ag Foto Petrussi / Ferraro Simone
L’ex magazzino Basevi è stato recuperato e dopo più di 50 anni di abbandono si appresta a rinascere con una nuova veste. A febbraio del prossimo anno è in programma l’apertura di una mega palestra di 2 mila metri quadrati. Ad annunciarlo è Roberto Pillosio, presidente della Immobiliare friulana nord, la società che ha rilevato il comparto nel 2013 e che si appresta a concludere il restauro dell’immobile.


Lo stabilimento ex Arbas è catalogato tra i beni di interesse del Novecento, essendo stato disegnato dall’architetto Pietro Zanini (allievo di Raimondo D’Aronco, collega di Midena, autore tra l’altro, nei primi decenni del secolo scorso, anche del vecchio mercato ortofrutticolo di via Volturno e più tardi del campanile più alto d’Italia a Mortegliano), e non l’intervento di ristrutturazione ha consentito ai mantenere inalterati gli spazi. «Ci siamo limitati a un intervento di consolidamento statico - spiega Pillosio - e siamo riusciti a restaurare anche i pannelli originali in gesso, opera di Franzolini». Il comparto comprende anche l’ex Somaglino che ospitava la concessionaria Alfa Romeo. «In quel caso abbiamo potuto salvaguardare soltanto la muratura esterna - continua Pillosio -. Per prima cosa abbiamo demolito tutti i fabbricati mettendoli in sicurezza e rimuovendo l’amianto, poi abbiamo personalizzato gli spazi in base alle richieste del committente che è la catena McFit».


Il colosso tedesco del fitness vanta 1 milione e mezzo di abbonati tra Germania, Italia, Austria, Polonia e Spagna e può contare su 240 centri e 3.200 palestre. A Udine è già presente in via Puintat, vicino al Terminal nord, ma quella di via Micesio, a due passi dal centro, sarà una palestra all’avanguardia con spazi ad hoc a seconda della specializzazione. L’Immobiliare friulana nord resterà proprietaria degli spazi che saranno affittati a McFit. «Abbiamo realizzato impianti e infrastrutture come richiesto dalla società che gestirà la palestra per creare spazi su misura che rispondano alle loro esigenze», precisa Pillosio che aggiunge: «Consegneremo l’immobile finito il 31 dicembre mentre l’inaugurazione è prevista per il prossimo 15 febbraio». McFit avrà quindi un mese e mezzo per completare arredi e montare le macchine. La palestra potrà contare su un parcheggio riservato con 60 posti auto.


L’intervento della Pillosio però non si ferma qui. La società ha presentato al Comune il progetto per la realizzazione di un nuovo edificio dove potrebbero sorgere 90 appartamenti di varie tipologie e uffici nei primi due piani. «Il Pac (Piano attuativo comunale) che abbiamo consegnato prevede anche la realizzazione di un parco pubblico di mille metri quadri con un parcheggio di 100 posti a disposizione dei cittadini da ricavare con un piano interrato sotto l’area verde - spiega Pillosio -. Il nuovo edificio di circa 5 mila metri quadri si svilupperà su sette piani di cui due interrati destinati ad autorimessa a servizio del complesso e avrà un’altezza di 25 metri». Al momento il progetto è al vaglio del Comune e nel momento in cui dovesse arrivare il via libera ci sarebbe da attendere otto anni prima di veder completato il nuovo palazzo che contribuirà a cambiare volto all’intero quartiere recuperando un’area abbandonata da troppi anni.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto