Una mostra collettiva d’arte interamente dedicata al gatto
Torna “Gatti ad arte” a Sacile. Da oggi al 19 febbraio (feriali 16-19, festivi 10-12 e 16-19) la seconda edizione della mostra d’arte collettiva dedicata al gatto abiterà il piano terra di palazzo Ragazzoni. Patrocinata dagli assessorati alla cultura e all’ambiente del Comune di Sacile, l’esposizione è promossa e organizzata dall’associazione Creattivamente che stavolta ha scelto di far coincidere l’evento con la prima metà di febbraio, periodo in cui si tiene la Festa nazionale del gatto, esattamente il 17 febbraio.
La formula è quella già proposta da Creattivamente: riunire intorno a un unico tema artisti di età, esperienze e tecniche espressive diverse. A palazzo Ragazzoni saranno visibili opere di vario genere – illustrazioni, tele a olio e ad acrilici, acquerelli, fotografie, sculture, opere grafiche – realizzate da una cinquantina di artisti, tra i quali spiccano i nomi di Nicoletta Costa, Arcadio Lobato, Donata Dal Molin Casagrande, Vesna Benedeti, Renata Gallio, tutti importanti illustratori, e quello del fotografo Guido Cecere. Ma accanto agli artisti famosi ci sono quelli che da anni lavorano con impegno nel territorio, facendosi apprezzare non solamente a livello locale, e i giovani che stanno muovendo i primi passi nel mondo dell’arte.
In contemporaea con la mostra, le vetrine dei negozi del centro città ospiteranno una carrellata di opere realizzate dagli artisti di Creattivamente «pensando ai gatti di Andy Warhol». La mostra “Gatti ad arte 2017” sarà affiancata da una serie di appuntamenti collaterali. Da segnalare “Gatti da narrare”, il laboratorio per bambini di Maria Balliana fissato per giovedì 9 febbraio, alle 17, nella sede della mostra. Il 10 febbraio, alle 20.30, nella sala del Ballatoio incontro informativo su varie problematiche delle colonie feline, nel quale si confronteranno esperti e amministratori. Domenica 12 febbraio sarà la volta di “Manugatti in Contrada”, mercatino dell’artigianato di qualità dedicato ai gatti e soprattutto a chi ama questo animale.
Creattivamente, sorta nel 2014 come gruppo di artisti del territorio accomunati dalla voglia di scambiarsi stimoli e idee, nel 2016 è diventata associazione culturale. Ha al suo attivo quattro mostre collettive, l’ultima delle quali, “Note di colore”, dedicata ai 170 anni della Filarmonica sacilese, si è svolta fra ottobre e novembre scorsi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto