Una luce in via Boccaccio: apre la nuova Coop

Fissata la data dell’inaugurazione: giovedì alle 9.30. Investimento da 3,7 milioni. Lavori completati in 10 mesi
Bumbaca Gorizia 07.07.2017 Coop via Boccaccio © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 07.07.2017 Coop via Boccaccio © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Tutto pronto in via Boccaccio per l’inaugurazione del nuovo supermercato Coop. La data scelta per la cerimonia del taglio del nastro è quella di giovedì, alle 9. 30, davanti al presidente di Lega Coop Fvg, Enzo Gasparutti, al vicepresidente vicario di Coop Alleanza 3. 0, Dino Bomben, e del presidente del consiglio di zona dei soci Coop Alleanza 3. 0, Mauro Grion. A fare gli onori di casa, il sindaco Rodolfo Ziberna e il parroco di Sant’Ignazio, don Sinuhe Marotta. L’investimento complessivo per la demolizione della palazzina che ospitava il Consorzio agrario del Fvg, la realizzazione e l’allestimento della nuova struttura commerciale, oltre alla riqualificazione dell’area adibita a parcheggio in piazzale Donatori di sangue e di un tratto del marciapiede di via Boccaccio, ammonta a 3, 7 milioni. Il nuovo supermercato sarà ribattezzato “Coop Gorizia Mercato” , quasi a voler riservare un omaggio ai nuovi vicini di casa, gli operatori dello storico mercato coperto. «I lavori eseguiti al parcheggio e ai marciapiedi» ha puntualizzato Danila Forti dell’ufficio stampa di Coop Alleanza 3. 0, «vanno a beneficio di tutti gli esercenti della zona di via Boccaccio e della loro clientela, compresi i nostri vicini del mercato ortofrutticolo. Coop non apre punti vendita per danneggiare altri operatori. E in più, nel caso particolare di Gorizia possiamo contare su una base sociale molto ampia, ciò significa che la nuova apertura può andare anche a beneficio degli altri esercenti. La presenza di un supermercato Coop potrà rappresentare un richiamo anche per coloro che di solito non fanno la spesa al mercato. Noi siamo abituati a lavorare nell’ottica della collaborazione». L’inaugurazione, dopo i discorsi di rito, prevede in mattinata la colazione gratuita per tutti coloro che vorranno partecipare, promossa grazie alla collaborazione tra Coop e gli studenti dell’istituto alberghiero “Pertini” di Grado, e nel pomeriggio dalle 16 alle 18 un reading di poesie dedicate al mondo dei consumatori, in collaborazione con la compagnia teatrale “L’Armonia” di Trieste, che da anni collabora con il celebre marchio. Ma il logo Coop riprodotto nell’insegna che già campeggia su via Boccaccio sarà protagonista anche a Gusti di frontiera, sia sulle t-shirt di staff e volontari, si sui grembiuli che saranno donati dalla Cooperativa consumatori a tutti gli chef che daranno prova della loro destrezza ai fornelli del Salotto del Gusto. Insomma, una partenza in quarta per il raddoppio della Coop a Gorizia.


«L’edificio che ospita il supermercato presenta soluzioni architettoniche contemporanee» ha spiegato l’architetto Fabio Legisa, che ha diretto i lavori coordinando un team di 5 studi tecnici, «questo intervento può essere un primo tassello per la riqualificazione dell’area compresa tra l’ex mercato all’ingrosso di Santa Chiara e il mercato coperto. Siamo stati in grado di concludere i lavori in appena dieci mesi, obiettivo che abbiamo raggiunto grazie al grande aiuto di tecnici e uffici comunali».


Alessandro Caragnano


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto