Una famiglia in salvo a Palmanova

Mamma e papà con bimbo di due mesi. Gestiscono un grosso allevamento di cani

PALMANOVA. Ancora tanta pioggia, anche nel Palmarino. Molti gli interventi della Protezione civile nei quali le squadre comunali sono state impegnate: scantinati allagati, zone da mettere in sicurezza con sacchi di sabbia, lavori da eseguire in emergenza, punti critici da controllare costantemente (con monitoraggi previsti anche per la notte).

A Palmanova una famiglia (mamma, papà e un bimbo di due mesi) è stata evacuata. Ore di apprensione si sono vissute infatti all’allevamento di cani “NewStarWood” di via Palmada. L’abitazione di Agnes e Claudio Erdelyi (che gestiscono l’allevamento di Akita Americano) e del piccolo Mattia si trova in prossimità di un piccolo specchio d’acqua. Le cucce e i recinti per i cani sono sul retro della casa. Ed è proprio qui che, nei giorni scorsi, l’acqua ha iniziato prima a ristagnare, poi il livello è salito sempre più, alimentato da acqua di risalita. La situazione si è fatta preoccupante tanto che i gestori, residenti qui dal 2006, hanno deciso di ricoverare in altre strutture i loro animali: 32 esemplari adulti e una ventina di cuccioli. Ieri però l’acqua continuava a salire velocemente, così da indurre la Protezione civile dapprima a mettere in sicurezza la casa con sacchi di sabbia e poi a consigliare alla famiglia di lasciare in via precauzionale l’abitazione. E’ stata quindi messa a loro disposizione una stanza in albergo. Claudio e Agnes hanno portato quanto potevano al primo piano della loro abitazione e poi si sono messi al riparo.

Probabilmente mamma e piccolo si porteranno per qualche giorno in provincia di Cuneo da familiari, mentre il padre attenderà in città che la situazione critica rientri. Sempre a Palmanova e nelle frazioni sono stati diversi gli interventi per allagamenti di scantinati. Stesso problema anche a Gonars, dove ieri mattina il sindaco Marino Del Frate, al termine della messa, ha chiesto al parroco di poter lanciare un appello ai presenti invitandoli a tener controllati cantine e piani interrati in previsione di possibili allagamenti dovuti all’innalzamento del livello di falda. Una quindicina anche gli interventi per la squadra di Pc di Bagnaria Arsa.

Monica Del Mondo

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto