Un telecomando per oscurare la targa: denunciato un austriaco
L’uomo intercettato sulla A23, all’altezza di Udine: in auto anche un dispositivo per disinnescare gli autovelox

UDINE. Un clic su una pulsantiera, tenuta al posto di guida. E la targa spariva, letteralmente, coperta a comando da una tendina in plastica nera. L’obiettivo di un quarantenne austriaco era quello di eludere i controlli di velocità sulle autostrade. In Friuli gli è andata male: è stato fermato da una pattuglia della Polstrada di Palmanova che, in servizio sulla A23, lo ha fermato all’altezza di Udine, denunciandolo per occultamento doloso della targa.

L’episodio risale al pomeriggio di giovedì. Gli agenti hanno notato due auto di grossa cilindrata che percorrevano a tutta velocità l’autostrada, in direzione di Venezia: alla vista della pattuglia della Polstrada i due bolidi rallentavano notevolmente. Durante i successivi controlli, i poliziotti notavano su una delle due vetture, una Dodge Charger Srt8 immatricolata nella Repubblica Ceca, il dispositivo di occultamento della targa. L’auto era inoltre equipaggiata con un secondo marchingegno, utilizzato per disinnescare le riprese dei velox posizionati lungo l’autostrada.
Il conducente della Dodge, un uomo di 43 anni nato in Austria ma residente in Cechia, è stato denunciato per l’occultamento doloso della targa. Inoltre, gli sono state contestate la posizione irregolare delle targhe e l’eccesso di velocità, con una sanzione di 809 euro subito pagata.
.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video