Da un secolo veglia su Udine: i 100 anni del Tempio Ossario

La prima pietra del sacrario venne posata in piazzale XXVI luglio nel 1925: venne eretto in memoria dei caduti per la Patria

Viviana Zamarian
La traslazione dei primi 500 corpi il 4 novembre 1935 (foto concesse dalla mostra sul Tempio Ossario)
La traslazione dei primi 500 corpi il 4 novembre 1935 (foto concesse dalla mostra sul Tempio Ossario)

Le note della Marcia Reale risuonano in piazzale XXVI Luglio, a Udine. Sono le 9 quando l’arcivescovo Anastasio Rossi benedice le fondamenta del Tempi

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto