Un secolo di Tempio ossario, scrigno della storia udinese
Inaugurato nel 1940, fu destinato ad accogliere i caduti della Grande guerra. Lo stelliniano Purinan: «Più collaborazione con il Comune per promuoverlo»

Cent’anni fa un gesto di speranza, oggi un invito a ricordare. Un secolo fa venne posata la prima pietra di quello che sarebbe divenuto uno dei simbol
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video