Un secolo di storia in piazza: il bar Centrale di Codroipo riapre dopo mesi

Il bar per eccellenza del capoluogo è stato inaugurato con una gestione rinnovata. L’imprenditore Facchini: «Un’occasione di rilancio per tutto il centro storico»

Viviana Zamarian

Le foto in bianco e nero ci riportano indietro al 1918. E mostrano, laggiù a destra, il dehor esterno del bar Centrale e, poco distante, la sede del comando austroungarico.

Già l’anno prima, qui, era possibile giocare a biliardo. E poi ecco negli anni Trenta, dopo la demolizione e la ricostruzione del vecchio immobile, i clienti seduti ai tavolini sotto i portici con vicino una delle prime pompe di benzina a Codroipo.

E poi via via le immagini diventano a colori e si arriva agli anni Ottanta con la fermata della corriera proprio davanti al locale e piazza Garibaldi con il doppio senso di marcia fino alle feste dei tempi più recenti.

Il Caffè per eccellenza di Codroipo ha attraversato tutta la storia della cittadina, restando nel tempo luogo di incontro, condivisione, teatro di battaglie e alleanze politiche, in cui si sono fatte e disfatte giunte, in cui si sono prese decisioni strategiche per il futuro della comunità.

Oggi, per lo storico bar del centro, è cominciato un nuovo capitolo della sua storia. Dopo mesi di chiusura, la famiglia Facchini ne ha preso le redini per rinnovarlo e farlo nuovamente diventare il punto di riferimento del capoluogo del Medio Friuli.

Presenti al taglio del nastro il sindaco Guido Nardini, l’assessore regionale Riccardo Riccardi, amministratori comunali in carica ed ex, come Loris Asquini, e monsignor don Ivan Bettuzzi.

«Sono molto contento di cominciare questa nuova avventura – ha affermato l’imprenditore Luciano Facchini – e ridare slancio a un locale così importante per Codroipo come il Centrale. È una storia importante che continua e ne sono orgoglioso.

La riapertura del bar Centrale rappresenta anche una occasione di rilancio per la piazza e il centro di Codroipo, era davvero brutto vedere le sedie e i tavoli accatastati in questi mesi di chiusura. Ora è un nuovo inizio e siamo molto entusiasti di affrontare questa bellissima sfida». Un locale rinnovato, moderno, in cui dalla colazione al cocktail dopo cena con un menù pensato per una pausa pranzo informale sullo stile del business lunch.

Una apertura, dunque, che dà nuovo slancio all’intero centro codroipese. Come ha sottolineato anche l’assessore alle attività produttive Giorgio Turcati «Codroipo sta ritornando a essere un polo attrattivo e la fiducia sul futuro che questa apertura fa intravedere, così come le altre che si sono susseguite negli ultimi tempi, ne è la conferma evidente».

Insomma, ecco nell'album dei ricordi le nuove foto che raccontano di un altro capitolo della storia del Centrale.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto