Un progetto per l’ex albergo di Pian dei Ciclamini

LUSEVERA. Nuove prospettive turistiche per l’alta val Torre con l’intesa, siglata di recente, con cui il Comune ha concesso in comodato d’uso gratuito l’ex albergo di Pian dei Ciclamini (e ampia area) all’Ente parco Prealpi Giulie. L’ente ricevente inserirà Pian dei Ciclamini in un’ampia strategia di valorizzazione del territorio e in tal senso è pronto il progetto per il primo lotto di lavori sull’ex struttura ricettiva, ormai obsoleta.
L’ex albergo sarà riportato a nuova vita grazie all’investimento di 750 mila euro, derivanti da fondi destinati dalla Regione al Comune, all’ente parco, ma pure da fondi dello stesso parco.
La struttura turistica, che potrà avere da 50 a 70 posti letto, non poco per la zona, completa di bar, ristorante e centro visite, abbinerà nel progetto complessivo la sua offerta con quella della foresteria del parco e una nuova area faunistica. Stamani l’assessore regionale Mariagrazia Santoro visiterà il complesso dei Ciclamini assieme a rappresentanti di parco e Comune.
«La realizzazione del complesso – spiega il presidente dell’Ente parco Andrea Beltrame – va a inserirsi in una programmazione molto più ampia di sviluppo di tutto il parco»
«Siamo giunti alla firma di questa convenzione – commenta il sindaco Guido Marchiol – che darà in mano al parco la zona di Pian dei Ciclamini, che si avvia a ridiventare un punto importante per il turismo. Nel progetto è prevista anche un’area faunistica, che amplierà l’offerta esistente: Lusevera si appresta a diventare sempre più punto di attrazione perle persone e le famiglie interessate a natura e fauna». L’auspicio è di iniziare i lavori già entro l’anno.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto