Un picchio fora le travi della tribuna, danni ingenti allo stadio

VILLA SANTINA. Aumentano i lavori di manutenzione al Campo dei Pini, per colpa di un picchio. «Il Comune», ha spiegato l’assessore alle opere pubbliche Claudio Del Fabbro, «ha dato il via alla...

VILLA SANTINA. Aumentano i lavori di manutenzione al Campo dei Pini, per colpa di un picchio. «Il Comune», ha spiegato l’assessore alle opere pubbliche Claudio Del Fabbro, «ha dato il via alla realizzazione di alcune opere pubbliche che erano parcheggiate da tempo a causa del patto di stabilità e una delle più importanti è quella dell’adeguamento alla normativa in materia di sicurezza del Campo dei Pini, che disponeva già di finanziamenti regionali per 450 mila euro».

L’assessore ha inoltre evidenziato «quanto il blocco delle opere determinato dal patto di stabilità possa risultare dannoso per i Comuni, perché se non fossimo intervenuti sulla copertura delle tribune del campo sportivo, il lavoro di un picchio avrebbe messo in crisi le strutture portanti, in quanto tutte le travi portanti in legno lamellare sono state danneggiate da quell’unico volatile».

Un picchio, appunto. Ha realizzato il nido nel boschetto accanto al campo da gioco, ma negli ultimi anni ha lavorato alacremente sulle travi in legno della tribuna, con la conseguenza di profondi fori che avevano finito con il rappresentare un serio pericolo per la stabilità della struttura, che tra l’altro iniziava a marcire. «La struttura è controllata ogni due anni», ha chiarito Del Fabbro, «ma nessuno si immaginava che un picchio potesse fare tanti danni alle travature».

I lavori (affidati alla ditta Valle di Enemonzo) comprenderanno, oltre al rifacimento della struttura sommitale dello stadio, anche la costruzione ex novo del chiosco e gli spogliatoi. L’esecuzione delle opere non comporterà disagi alle società che abitualmente usufruiscono della struttura, il Villa e la Folgore. «Abbiamo contattato le due società», conclude l’assessore, «i lavori della copertura saranno terminati entro il 25 di aprile, per permettere l’utilizzo degli spalti al pubblico durante le partite di campionato, mentre i lavori per gli spogliatoi inizieranno alla fine del Campionato Carnico e saranno ultimati entro la fine dell'anno in corso». (g.g.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto