Un mese da volontaria in Africa per la 24enne Carol
BASILIANO. Anche la malaria tra i possibili rischi, ma non è questo che fermerà Carol Pigat, 24enne studentessa universitaria originaria di Villaorba, che domenica partirà per un mese di volontariato...

BASILIANO. Anche la malaria tra i possibili rischi, ma non è questo che fermerà Carol Pigat, 24enne studentessa universitaria originaria di Villaorba, che domenica partirà per un mese di volontariato in Burundi, Paese colpito da malattie e denutrizione oltre che contrasti etnici.
Nelle prime due settimane, nello staff ci sarà anche il parroco di Majano don Emmanuel Runditse, originario del Paese africano.
L’esperienza di Carol si inquadra nell’articolato progetto Santé a Muyinga (Sam), avviato «per aiutare a casa loro» quelle popolazioni e organizzato dall’associazione Amahoro, capofila, oltre a Oikos Onlus e alla parrocchia di Majano.
Il Comune di Basiliano si è occupato del concorso per la selezione di tre giovani disponibili a trascorrere un mese a Muyinga, ai confini con la Tanzania, al fine di cooperare al progetto (gli altri due posti non sono stati assegnati: assenza di domande).
Le spese di soggiorno sono coperte da contributo regionale. L’iniziativa era stata presentata dal sindaco di Basiliano, Marco Del Negro, dal presidente di Amahoro onlus, Andrea Gaspardo, da Giovanni Tonutti di Oikos, da don Runditse, parroco di Majano, e da Lorenzo Latini, responsabile del progetto Santé.
La studentessa alloggerà nella parrocchia di Rugari e svolgerà un’esperienza di ascolto nelle comunità coinvolte per riferire poi nel proprio Comune a tutto campo sull’esperienza svolta. A 24 anni ha una laurea triennale in Scienze internazionali e diplomatiche a Gorizia: ora frequenta per la laurea magistrale Diplomazia e cooperazione internazionale. Il progetto consiste nella costruzione di un centro di salute, con annessi consultorio, pediatria e una sala per giornate informative rivolte alla popolazione circa le norme igieniche e sanitarie da osservare per limitare il diffondersi di malattie come appunto la malaria.
(p.b.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video