Un malore improvviso e si accascia a terra: carpentiere muore a 59 anni

BUTTRIO. Un malore all’improvviso, che non gli ha lasciato scampo. Se n’è andato così giovedì pomeriggio, 12 novembre, Enea Michelini, 59enne di Buttrio, mentre si trovava in un capannone industriale a Premariacco. Si era recato a trovare un amico in un'officina di via Malignani, quando ad un tratto si è sentito male e si è accasciato a terra. Nonostante l’immediato l'intervento dei soccorsi, per l’uomo non c'è stato nulla da fare. Molto conosciuto in paese, lascia la compagna con cui stava insieme da 17 anni.
“È stato per molto tempo consigliere del locale gruppo alpini e membro della Protezione civile - ricorda il fratello Lao -, doveva rientrare tra le penne nere dopo cinque anni di assenza, poiché l’avevano invitato a partecipare nuovamente alle loro attività. Prima era rimasto dentro l’associazione per circa un ventennio”. Quando indossava ancora il cappello piumato, non mancò nemmeno un’adunata nazionale, per non parlare di quelle regionali: “Ha sempre sfilato con orgoglio, dava sempre una mano quando serviva”.
Nella vita di tutti i giorni faceva il carpentiere, in un laboratorio artigianale proprio a Premariacco. “Faceva un lavoro duro - ricorda il fratello -, era andato finalmente in pensione dal 30 novembre dell’anno scorso. Non se l’è goduta per nemmeno un anno”. Amante della caccia, si era dedicato molto all’attività venatoria soprattutto negli ultimi mesi, grazie al tempo libero a disposizione. Viveva insieme alla fidanzata, senza figli, e fino a tre anni fa condivideva la casa con la madre, prima che mancasse anche lei.
“Era conosciuto da tutti all’interno della comunità - sottolinea Michelini -, oggi non si può che ricordarlo con affetto. Era una persona solare e affabile, aiutava sempre chiunque glielo chiedesse”. Prima di giovedì, non aveva mai avuto grossi problemi cardiaci, tranne per un caso accaduto quasi 30 anni fa: “All’epoca ebbe un minimo sentore di male, andò all’ospedale a Udine per un controllo e gli confermarono un principio d’infarto. Rimase sotto osservazione per due giorni. Era però giovane, probabilmente era legato alla fatica del lavoro”.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto