Un laboratorio per disabili in Emilia

Diventerà un laboratorio per 34 studenti disabili la nuova casetta in legno donata dalla Provincia di Udine all’istituto tecnico Calvi di Finale Emilia, la cui struttura è stata gravemente...

Diventerà un laboratorio per 34 studenti disabili la nuova casetta in legno donata dalla Provincia di Udine all’istituto tecnico Calvi di Finale Emilia, la cui struttura è stata gravemente danneggiata dal sisma del maggio 2012. La costruzione del prefabbricato è stata resa possibile grazie a una donazione di 25 mila euro da parte dell’amministrazione provinciale (la cifra comprende anche una raccolta fondi avviata tra gli amministratori, consiglieri e presidenza) che, sempre per i ragazzi del Calvi, nel settembre 2012 aveva organizzato una giornata di visita all’istituto agrario di Pozzuolo del Friuli e all’azienda agricola Pittaro. Alla recente inaugurazione dello spazio riservato ai disabili, erano presenti l’assessore provinciale Marco Quai e l’ex consigliere provinciale Ermilio Taverna sul cui impulso la donazione e le iniziative successive presero corpo. «Con questo gesto – ha ribadito Quai che all’epoca della donazione era presidente del Consiglio provinciale e si era immediatamente attivato – abbiamo voluto fornire un aiuto concreto a una scuola con 600 studenti, un punto di riferimento per i ragazzi con disabilità, per garantire agli studenti disabili un ambiente idoneo agli studi».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto