Un friulano a MasterChef Usa 4

UDINE. Stessa cucina, stessi “cattivissimi” giudici (Joe Bastianich, Gordon Ramsay e Graham Elliot), stesso aspirante concorrente. Persino stesso abbigliamento: giacca, camicia e cravatta su toni neutri un anno fa. Di un acceso e quasi impertinente viola quest’anno. Ma piatto diverso. E soprattutto risultato diverso. Questa volta infatti Luca Manfè, 31 anni, nato e cresciuto ad Aviano, ma da qualche anno negli Usa (a New York è restaurant manager), ce l’ha fatta. E’ tra i nuovi protagonisti di MasterChef Usa, stagione 4, in onda sugli schemi americani di Fox da mercoledì sera (mentre in Italia in questi giorni stiamo vedendo la stagione, sempre americana, numero 3).
Con i suoi ravioli ripieni di cime di rapa e conditi con una crema di pecorino Luca Manfè ha fatto pronunciare il fatidico sì ai tre giudici più critici e severi del mondo dei cooking show. Anzi due “sì” su tre. Tanti comunque bastavano per essere ammessi. Addio quindi fegato alla veneziana con polenta che l’altr’anno era stato un mezzo fallimento. E via invece a qualcosa di altrettanto difficile, ma a quanto pare più sicuro. Per il “friulano” Joe Bastianich è stato un “sì” sicuro e deciso (ma per lui era stato “sì” anche l’altr’anno), per Graham invece è stato ancora “no”. Mentre Gordon Ramsay che ha dimostrato di aver riconosciuto da subito l’aspirante cuoco di Aviano (e di avere con lui un ottimo “feeling”), ha fatto sudare freddo Luca. «Ho detto la cosa giusta l’altr’anno.
E dirò la cosa giusta anche quest’anno. Quindi Luca, mi dispiace ma per ora...non tornerai al tuo lavoro a New York. Benvenuto a Masterchef Usa, ecco il tuo grembiule!». Come si è visto nella puntata “premiere” andata in onda mercoledì sera negli Usa, Luca Manfè a quel punto non ha resistito e ha abbracciato i tre giudici, incassando anche, in perfetto italiano, un «Bravo Luca e forza Italia» da Bastianich. E poi gli abbracci e i baci della moglie Catherine, anche lei in camicetta viola anti-jella, e la telefonata liberatoria con i genitori ad Aviano. «Mamma, papà ce l’ho fatta. Magari la prossima volta che ci sentiamo sarò il nuovo MasterChef Usa».
Per Luca Manfè l’avventura dunque è appena iniziata («meglio tardi che mai», come ha detto anche ai giudici). Gli spettatori americani ora potranno vedere quanto questo friulano d’America durerà nella cucina più competitiva della tv. Da Aviano, e non solo, tutti già fanno il tifo per lui. Mercoledì notte, su Facebook, la bacheca del suo profilo personale si è riempita di centinaia di messaggi. Ed è anche comparsa un’altra pagina: “Luca Manfé - Masterchef 4”, con quasi 500 “mi piace” in poche ore.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto