Un coro contro il razzismo: «Io sono Anna Frank»

ISTITUTO DI BRAZZA LIGNANO. “Io sono Anna Frank”. La frase del manifesto esprime il pensiero dei ragazzi della 3°A che, in vista della Giornata della memoria, hanno deciso di far sentire la loro voce in merito a quanto accaduto il 23 ottobre, quando in occasione della partita Lazio-Cagliari, gli ultrà razzisti hanno ricoperto la curva Sud dello stadio Olimpico di Roma di vignette, di adesivi che ritraevano Anna Frank con la maglia della Roma.
Gli ultrà della Lazio si trovavano nella curva dei romanisti in seguito alla chiusura della loro curva, causa insulti razzisti.
È ormai da anni che gli ultrà hanno preso piede in tutti gli stadi, sempre più violenti e barbarici. Gruppi convinti della loro superiorità, non riconoscono le partite e il successo della loro squadra come momento di gioia, ma come pretesto per sfoderare la loro anima nera, nutrita dall’ignoranza, con fatti e insulti razzisti pesanti e abominevoli.
L’intento della 3 A è dunque quello di far riflettere sul rispetto per Anna Frank e per tutte le persone che andrebbero onorate, per tutte le persone che, come lei, sono morte a causa della loro religione, dei loro ideali, delle loro tradizioni.
Non è pensabile utilizzare come insulto persone che prima di essere uccise fisicamente, sono state uccise moralmente, messe nelle condizioni di non conoscere più se stesse, portati alla convinzione di essere solo dei numeri e non persone.
Per questo l’invito degli studenti è di non fermarsi alle parole, ma rendere concreto il pensiero.
A questo scopo la classe è orgogliosa di mostrare il cartellone con le firme di solidarietà, appeso dove ognuno può vederlo e ricordare questa fantastica ragazza, che nonostante affrontasse uno dei peggiori momenti dell’umanità non ha mai perso la voglia di vivere di un’adolescente.
La classe 3A invita a ricordare e a non essere indifferenti a queste manifestazioni di ignoranza, perché è la storia che ha reso l’uomo quello che è e negarla e ignorarla è come rifiutare la stessa umanità.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto