Un ciclone femminile a Tarvisio: sono 23 le candidate nelle liste
Più che raddoppiata la presenza femminile rispetto a quella delle ultime elezioni amministrative Sono otto a sostegno di Fontana, quattro per Baritussio e undici nei due gruppi per Zanette

TARVISIO. Un plotone di donne in corsa per amministrare il comune di Tarvisio: ben 23 quelle che sono in lista, una presenza più che doppia rispetto alle ultime amministrative. Le direttive della legge regionale del 5 dicembre 2013, che consentono di votare per un candidato sindaco e per una lista e anche per uno o due candidati consiglieri della lista scelta, purché uno di genere maschile e l’altro di genere femminile hanno diversificato la compagine degli aspiranti amministratori.
Infatti, le rappresentanti del gentil sesso, sono più che raddoppiate, rispetto alle amministrative del 2012. Allora, nelle quattro liste di diversa estrazione, erano in 11: 2 con Valcanale Verde, 3 con Un altra Tarvisio, 2 con il Polo della Libertà e 4 con la Lega Nord. Per queste votazioni, pure contraddistinte da 4 liste, invece, sono salite a 23. Ben 11 a sostegno del candidato sindaco Renzo Zanette (7 nella lista di Forza Italia e 4 in quella della Lega Nord); 8 con la lista Rilanciamo Tarvisio, del candidato Franco Fontana e 4 nella lista a sostengo di Franco Baritussio di Fratelli d’Italia e Vivi Tarvisio.
«Anche in considerazione del ruolo avuto dalle donne nella giunta uscente abbiamo cercato di proporre – afferma Renzo Zanette – donne competenti per rappresentare le frazioni ed anche il mondo imprenditoriale delle varie categorie economiche e del sociale». La novità della Lista di Forza Italia, che candidata anche la consigliera uscente Francesca Comello, è senz’altro Barbara Lagger in Carlantoni, 39enne interprete di conferenza, con esperienza di manager in Carinzia. Convolata a nozze a fine maggio, ora segue la scia del marito, il sindaco uscente che, completati due mandati, non si ricandida. Faranno parte delle “magnifiche sette” anche, l’impiegata Valeria Buzzi, Fedra Meroi, agente immobiliare, Jessica Piussi, impiegata, Lara Stergulc, artigiana e Raffaela Taddio, coordinatrice infermieristica. Inoltre, a sostegno di Zanette, ci sarà anche la lista della Lega Nord che propone 4 candidate. «Abbiamo voluto con noi – spiega il capolista Mauro Zamolo – imprenditrici, albergatrici e operatrici del settore turistico e anche madri ben a conoscenza dei problemi delle famiglie». Si tratta di Maria Teresa Della Mea, imprenditrice agrituristica, Sara Franz, maestra di sci, Sabina Mazzolini, esercente e Cinzia Sarto, albergatrice. Sosteranno, invece, Franco Baritussio, 4 donne. «Le abbiamo scelte – precisa Baritussio –, dopo esserci confrontati tutti assieme sul programma. Sono donne di esperienza che operano nelle realtà locali. Ed anzi sono state loro ad insistere nella proposizione del progetto civico Vivi Tarvisio».
Le quattro moschettiere sono: Angela Aiello, cuoca, Iole Madotto, insegnante, Elena Meschnik e Isabella Ronsini, entrambi ristoratrici. Franco Fontana, punta molto sulle donne visto che ne ha scelte otto, il 50 per cento dei suoi candidati. «È stata una scelta di campo – spiega Fontana – in quanto riteniamo che le donne siano dotate di equilibrio e senso pratico. Per noi sono importanti per condurre le attività socio economiche e culturali». Con lui si candidano la studentessa universitaria Giulia Buzzi, le educatrici Camilla Civitarese e Serena De Simone, l’infermiera Lizza Egger. E inoltre, Valentina Fachin, tecnico olistico, l’impiegata Sandra Muller, il tecnologo alimentare Daniela Piussi, a completare la compagine femminile presentata da Fontana è l’insegnante Alessandra Treu.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video