Ultraleggero precipita: miracolati
Lo schianto vicino alla strada: due tedeschi escono pressochè illesi da uno spaventoso incidente
Precipitano con un ultraleggero e ne escono illesi: un miracolo, a detta di chiunque se ne intenda anche solo un poco.
L’incidente è successo ieri mattina in località Castaldia, sulla strada Aviano-Piancavallo all’altezza della galleria paramassi. A bordo del velivolo, due tedeschi residenti a Westerland, piccolo centro della Germania del Nord, in Friuli da qualche giorno con altri amici appassionati di volo.
Ai soccorritori, l’allerta è arrivato verso le 10.30 di ieri: le prime telefonate parlavano di un velivolo ultraleggero biposto precipitato in località Castaldia, dopo aver perso quota e aver cozzato contro la collinetta formata dalla galleria paramassi.
Immediata la partenza di vigili del fuoco (con tanto di squadra speciale Saf), ambulanza ed elisoccorso, volontari del Soccorso alpino della stazione di Pordenone, poi affiancati dai carabinieri dell’aliquota Radiomobile di Sacile e della stazione di Aviano. Uno spiegamento di forze massiccio, in quanto gli scenari sembravano tutt’altro che rassicuranti.
Invece, l’incredibile: pilota e passeggero erano già riusciti a sgusciare fuori dall’abitacolo, praticamente illesi. Alla cloche del velivolo, un Flight Design Ctls nuovo di zecca del valore di oltre 100 mila euro, c’era lo stesso proprietario, Hubert Ernst, 69 anni, mentre al suo fianco c’era Andre Gotz, 49 anni.
Entrambi residenti a Westerland, da qualche giorno erano ospiti di un agriturismo di Codroipo munito di pista per il decollo e l’atterraggio di ultraleggeri. Ieri mattina, il Flight Design si era alzato in volo assieme ad altri tre velivoli con l’intenzione di sorvolare la val de Croda, dirigersi su Piancavallo e rientrare.
Ma, giunto all’altezza della Castaldia, invece di salire, l’aereo di Gotz ha perso repentinamente quota. Sia stato a causa di un guasto o di una corrente avversa, fatto sta che il piccolo velivolo ha urtato con una delle ruote del carrello d’atterraggio un lembo della galleria paramassi.
Una manciata di centimetri di differenza, e vi si sarebbe schiantato contro. Ha quindi toccato malamente terra, provvidenzialmente rallentato nella corsa dalla fitta rete di cespugli di ginepro. Si è quindi capottato, ma per miracolo né ha preso fuoco, nè gli occupanti hanno riportato traumi.
Caricato su un bilico dai vigili del fuoco, ora il bimotore si trova sotto sequestro nell’areocampo della Comina, a disposizione dell’autorità giudiziaria. Relativamente ai due occupanti, nel pomeriggio di ieri sia loro sia gli altri compagni di volo sono stati ascoltati dai carabinieri della stazione di Aviano, i quali, agli ordini del comandante Luigi Ruzza, si stanno occupando della vicenda in quanto competenti per territorio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video