Udinese-Monza, gli abbonati della Curva Nord potranno andare allo stadio. Gli ultrà brianzoli restano a casa: «Non c’è rispetto per i tifosi»
Sabato 3 febbraio settore chiuso, saranno risarciti per la partita persa i sostenitori, intanto potranno assistere al match nei distinti comprando il biglietto a 14 euro. La società consiglia di farlo on-line per evitare code.

UDINE. Gli abbonati della Curva Nord, chiusa per due turni dal giudice sportivo dopo gli insulti razzisti al portiere Maignan durante Udinese-Milan di due sabati fa, potranno chiedere il risarcimento della partita persa alla società bianconera e, intanto, sabato 3 febbraio potranno assistere alla partita Udinese-Monza in programma alle 15.
Lo ha comunicato l’Udinese calcio, che invita i tifosi ad acquistare i biglietti on line per evitare code ai botteghini dello stadio prima della partita.
Ecco la nota del club bianconero: “Udinese Calcio comunica - in seguito alla decisione della Corte Sportiva d’Appello Figc, che in parziale accoglimento del reclamo del club ha disposto la chiusura per due gare del settore Curva Nord del Bluenergy Stadium - che gli abbonati in Curva Nord avranno diritto al rimborso del rateo di abbonamento corrispondente alla gara Udinese – Monza. Le modalità di richiesta del rimborso o di alternative nelle forme del voucher e simili saranno comunicate prossimamente”.
Poi l’offerta per la partita di sabato: “Al tempo stesso, Udinese Calcio si è impegnata ed ha lavorato per dare la possibilità a tutti gli abbonati in Curva Nord di assistere alla partita contro il Monza, in programma sabato 3 febbraio alle ore 15 al Bluenergy Stadium, acquistando il biglietto nel settore distinti, unico disponibile per ragioni di ordine pubblico, al costo di 14 euro”.
E l’appello ai tifosi di acquistare i biglietti on line: “Si consiglia vivamente gli abbonati in Curva Nord di acquistare il biglietto nel settore distinti sfruttando il sito Ticketone a questo link (l’evento dedicato agli abbonati di curva nord è Udinese Monza curva nord, inserendo il proprio numero di tessera del tifoso nello slot codice promozionale il tifoso potrà completare l’acquisto) o presso le rivendite autorizzate (disponibili a questo link). Sarà possibile acquistare il biglietto anche ai botteghini del Bluenergy Stadium fino alle 19 di venerdì 2 febbraio e dalle 9 alle 15 di sabato, ma viste le tempistiche ristrette la società, onde evitare code e disagi, consiglia l’acquisto online o presso le rivendite. Il rimborso sarà corrisposto indipendentemente dalla scelta degli abbonati in Curva Nord di acquistare il biglietto in distinti. Il club ha preso atto delle decisioni della Giustizia Sportiva, rispetto alle quali si riserva più approfondite valutazioni di impugnativa ed in merito a soluzioni che possano tutelare Udinese e la sua tifoseria.
È profonda la convinzione della società d’aver agito nel rispetto dei principi sportivi, in tutte le fasi rilevanti e nelle ore immediatamente seguenti alla gara oggetto di attenzione. A tal proposito, la società ringrazia la Questura di Udine per la rapida individuazione dei responsabili, banditi poi anche a vita dal Bluenergy Stadium dall’Udinese. Confidiamo che le Istituzioni Sportive possano lavorare ad una revisione delle regolamentazioni e dei principi applicati dalla Giustizia Sportiva al fine di prevedere la non punibilità di quei club che virtuosamente e grazie alla collaborazione con la Pubblica Autorità giungano al puntuale riconoscimento dei responsabili delle condotte.
Ad essere danneggiati, infatti, non possono essere un club e la larga parte sana di una tifoseria per colpa di pochi individui. Fermo restando ciò, si comunica altresì che le vendite dei tagliandi per Udinese – Monza, in programma sabato 3 febbraio alle ore 15 al Bluenergy Stadium, sono attive dalle ore 13 di venerdì 2 febbraio online (al sito TicketOne), nelle rivendite autorizzate (disponibili a questo link) e presso le biglietterie del Bluenergy Stadium, aperte esclusivamente nei seguenti orari: venerdì 2 febbraio dalle 13 alle 19 e sabato 3 febbraio dalle 9 alle 15. Viste le tempistiche ristrette per la vendita dei tagliandi, per tutti i settori il club ha attuato prezzi altamente concorrenziali.
Il Monza senza tifosi

I tifosi del Monza, squadra ospite, hanno invece deciso di non presentarsi allo stadio Friuli. Una presa di posizione per rimarcare, secondo quanto riportato in un comunicato apparso sul sito “Forza Monza”, la «mancanza di rispetto» verso il tifo organizzato.
Di seguito il comunicato integrale della “Curva Pieri”, cuore del tifo brianzolo:
Abbiamo appreso dalla Figc che è stato accolto in parte il reclamo dell’Udinese Calcio dalla Prima Sezione della Corte Sportiva d’Appello. Ricordiamo il fatto: sabato 20 Gennaio ci fu la partita Udinese-Milan nota alla cronaca per la sospensione temporanea della stessa quando il portiere del Milan sentitosi offeso da presunti cori definibili razzisti, per i quali sono stati identificati 5 tifosi, uno dei quali di colore, mise in scena il suo… non gioco più.
Il 23 Gennaio viene squalificato il campo per un turno pertanto abbiamo svincolati i mezzi prenotati per la trasferta con penali a carico. Il 24 l’Udinese Calcio fa ricorso.
Ora come detto nel frattempo sarebbero stati identificati e sanzionati i presunti colpevoli pertanto una volta identificati, senza entrare nel merito del fatto, nella normalità delle cose sarebbe dovuto svolgersi l’incontro, ma abbiamo dovuto aspettare fino a 48 ore dal fischio d’inizio che qualcuno decidesse la revoca parziale della sospensione nella speranza che ci “concedessero gentilmente” di poter vedere la nostra squadra come se avessimo qualsivoglia responsabilità di quanto successo a Udine due settimana prima.
Questa scelta di fatto penalizza il Monza perché non ha dato tempo ai propri sostenitori di riorganizzarsi. E’ oltremodo assurda anche la chiusura della curva nord, perché si da una responsabilità implicita a tutto un settore come se l’abbonato di curva fosse complice del fatto, mentre il tesserato o lo spettatore della tribuna fosse privo di qualsivoglia responsabilità, perché?
Non è questa una discriminazione? Non è questo un reale impedimento di un diritto pagato con l’abbonamento? Non esiste responsabilità sociale o collettiva.
Quali eventuali colpe pertanto avrebbero gli altri frequentatori della curva, Ultras o tifosi che siano?
Noi a questo teatrino imbarazzante e ipocrita non ci stiamo, non siamo marionette o majorettes da utilizzare a piacimento quando volete voi e se volete voi.
Decidiamo NOI, pur potendo, di non seguire la nostra squadra del cuore perché i tifosi, tutti i tifosi devono avere più rispetto, senza di noi il calcio sarebbe quello squallido del Covid, senza di noi il sistema calcio fallisce.
Ora siamo curiosi di vedere se in questa situazione carnevalesca tutta all’italiana, l’Udinese Calcio passerà dagli annunci forcaioli verso i propri tifosi, perché quando si parla di certi temi bisogna accodarsi al politicamente corretto, al trovare il modo, come accaduto altrove, di accomodare in tribuna abbonati della curva alimentando il festival dell’ipocrisia.
Lo sappiamo gli ultras sono da condannare quando conviene, ma fa sempre comodo averli a cantare.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto