Udine, la catena H&M lascia il centro: decisivo il lockdown di marzo. Lo store chiude anche a Gorizia

Ha chiuso i battenti il punto vendita H&M di via Canciani. Nonostante un investimento di quasi 7 milioni di euro portato a termine nel 2016, la società svedese proprietaria del noto marchio di abbigliamento, ha scelto di lasciare il centro, confermando i punti vendita di Torreano di Martignacco e di Pradamano.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata l’emergenza coronavirus, con il lockdown di marzo che ha spinto il gruppo a far cessare l’attività non solo a Udine, ma anche a Gorizia.

La prima avvisaglia della situazione era emersa nel mese di aprile e nonostante il negozio avesse riaperto a maggio, festeggiando i quattro anni dall’inaugurazione (avvenuta il 9 giugno 2016), qualche giorno fa c’è stata la chiusura definitiva.

In via Canciani resta così vuoto un edificio di cinque piani e di 1. 500 metri quadrati. «Siamo pronti alle nuove sfide che ci attendono – spiega il presidente della Galleria Bardelli, lo spazio commerciale nel centro di Udine, Stefano Gatti Bardelli – sperando di poter trovare presto un altro marchio disposto a insediarsi in via Canciani».

Nel punto vendita H&M di Udine lavoravano 14 persone, che da domenica 8 novembre sono rimaste senza un’occupazione. Il colosso svedese ha sfruttato la prima finestra utile di rescissione del contratto per lasciare il centro della città, nonostante il tentativo di Gatti Bardelli di trattenerlo. «Si tratta di un bel marchio per la città che dava lavoro a una bella squadra – evidenzia l’imprenditore udinese – per questo ho cercato di fargli cambiare idea, anche venendogli incontro con una formula agevolata di affitto, visto il momento di difficoltà, ma non è servito».

Il centro quindi resta orfano di un marchio molto conosciuto e apprezzato soprattutto dalle nuove generazioni.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto