A Udine la “Giornata mondiale del gioco”: il centro si colora per la gioia dei bambini
La festa è andata in scena sabato 24 maggio. Sono state una sessantina le associazioni coinvolte

Raggi di sole, gocce di pioggia: s’è messo d’impegno anche il tempo per trasformare e ritrasformare il centro di Udine, donando sfumature sempre diverse a luoghi, persone. Ai giochi, di cui sabato 24 maggio si è festeggiata l’annuale festa cittadina. Una fiera dislocata per le vie e le piazze più in vista, giornata “mondiale” che ha coinvolto grandi e piccini fra giochi della tradizione, ma anche da tavolo e pure di ruolo, discipline sportive, origami, laboratori educativi e creativi, corse con i Lego e tiri a canestro.

L’edizione 2025 ha visto una significativa crescita sul piano organizzativo e partecipativo: sono state una sessantina le associazioni coinvolte, contro le 45 dello scorso anno. La manifestazione, inoltre, ha visto aumentare il proprio raggio temporale d’azione, essendosi svolta nella fascia compresa tra le 11 e le 19, da mattino a sera.

«Il gioco è trasversale e democratico – ha dichiarato Federico Pirone, assessore all’Istruzione e Cultura del Comune di Udine –. In occasioni come questa si vede chiaramente come possa unire giovani e anziani, offrendo un momento autentico di crescita e divertimento per tutti, senza distinzioni. Il gioco è un diritto, e se ognuno potesse giocare, sperimentare e mettersi alla prova in contesti sani e inclusivi, anche le nostre comunità sarebbero migliori. Ringraziamo tutte le realtà associative che, con passione e impegno, hanno reso possibile questa straordinaria giornata».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto